Cerca

Ariano nel Polesine

Parole e musica per difendere i diritti delle donne

Cinzia Spanò protagonista del reading "Leggere Lolita a Teheran” per "Tra Ville e Giardini"

ARIANO NEL POLESINE - Quando il regime totalitario cerca di far diventare i cittadini complici della propria azione di repressione e di spersonalizzazione, l’unico modo per fermare la spirale è riaffermare la propria individualità, esercitando il diritto all’immaginazione e con l’aiuto della letteratura e delle opere di fantasia, costruirsi un mondo privato, dove coltivare sogni, desideri e pensieri.

È un’amara conclusione quella del reading musicale sulla condizione femminile in Iran “Leggere Lolita a Teheran”, andato in scena il 3 agosto a Santa Maria in Punta per la rassegna "Tra ville e giardini 2023". Nella piccola arena arginale davanti alla chiesa di Santa Maria del traghetto, la serata è stata introdotta dal sindaco Luisa Beltrame, dal vicepresidente della Provincia di Rovigo Graziano Azzalin e dal direttore artistico del festival Claudio Ronda. Cinzia Spanò, attrice teatrale ed attivista dei diritti umani, ha letto ed interpretato una selezione di brani tratti dal romanzo autobiografico di Nazar Afisi “Leggere Lolita a Teheran”, pubblicato negli Usa nel 2003, dopo il trasferimento della scrittrice. In sottofondo e talvolta in primo piano, la soave musica della pianista Roberta Di Mario, a far da contrappunto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400