Cerca

gaiba

Al centro estivo tanti piccoli archeologi

Entusiasmo per l'area allestita dai volontari del museo archeologico di Stellata

GAIBA - I volontari del Museo Archeologico di Stellata hanno simulato uno scavo archeologico con i bambini del centro estivo di Gaiba al parco della scuola primaria Dante Alighieri.

Gli archeologi Simone Bergamini e Chiara Milanesi del Museo "Guerrino Ferraresi" di Stellata di Bondeno hanno allestito un'area con terreno, sassi e vari reperti per mostrare nella pratica come si effettua uno scavo archeologico ai bambini presenti al centro estivo di Gaiba. Dopo una breve introduzione sull'archeologia e sulle differenze con la paleontologia e geologia, Simone e Chiara hanno munito di palette, pennelli e secchi i giovani del centro estivo, entusiasti di poter essere protagonisti di un'attività originale e formativa, mettendo le vesti di volontari archeologi in erba.

I bambini dopo i ritrovamenti dei suppellettili antichi, ossa e monete storiche, hanno appreso i rudimenti delle tecniche per lo scavo archeologico e differenziato i reperti. Proprio a Gaiba circa trent'anni fa è stato ritrovato il corredo funebre con i gioielli di una nobildonna Ostrogota, denominata Dama di Chiunsano dal nome della località tra Gaiba e Ficarolo, sulla quale è stato scritto anche un romanzo dalla Prof.ssa e attuale Sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi. I gioielli della Dama di Chiunsano sono ora esposti al Museo Grandi Fiume di Rovigo.

Una sorpresa l'hanno fatta anche i bambini quando hanno mostrato un coccio di vaso in ceramica ritrovato casualmente nel parco della scuola nelle attività ricreative, databile tra il '700 e l'800.
Nota della giornata, presente tra i partecipanti anche Linda da Lanzarote - Canarie, in vacanza a Gaiba e iscritta al centro estivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400