Cerca

ROVIGO

In Pescheria Nuova l'estate di Rovigo in arte

L’esibizione di “Arnaldo & Friends, territorio fantasia”, la fisarmonica e tanto altro

Poesie, mostre e musica in Pescheria

ROVIGO - E’ scattata l’Estate in città dell’associazione Renzo Barbujani, una serie di eventi in collaborazione con Croce rossa di Rovigo, l'Università popolare polesana, con il patrocinio del Comune di Rovigo. Le iniziative si terranno in Pescheria Nuova, ogni giovedì, venerdì, sabato, domenica di agosto dalle 20 alle 23.

La manifestazione ha preso avvio, con una grande partecipazione di pubblico, sabato sera, in Pescheria con la cerimonia di inaugurazione, nella quale, dopo l'intervento introduttivo del Presidente della Barbujani, Danilo Turcato, hanno portato i loro saluti l'assessore Mirella Zambello, il presidente del comitato provinciale della Croce Rossa Alberto Indani, il presidente del Circolo, Paolo Avezzù e la direttrice dell'Università popolare polesana, Francesca Buson.

La serata è proseguita con la performace del gruppo “Arnaldo & Friends, territorio fantasia”, nel corso della quale Arnaldo Pavarin e Leone Rigolin hanno recitato poesie e letto prose che si richiamano ad aspetti tradizionali della cultura e del territorio polesano, il tutto condito con sapienti toni di leggerezza e, di garbata ironia, in un'atmosfera che ha coinvolto i presenti grazie alle musiche della fisarmonica di Bruno Paganelli.

Domenica sera, invece, Giuliano Pajarini, ha incantato e deliziato il folto pubblico, eseguendo brani famosi estrapolati dal repertorio pop nazionale e internazionale e alcune tra le più belle colonne sonore di film, suonando il flauto traverso e l’akai ewi, un moderno strumento che può riprodurre i suoni di diversi strumenti musicali. La serata ha visto due applauditi intervento, il primo del giovane Ruben Tenan, che ha commentato e recitato a braccio il quinto canto della Divina Commedia e il secondo di Stefania Mazzetto, che ha letto alcune sue poesie.

All'interno della Pescheria Nuova sono allestite due mostre: un'esposizione di pittorica e fotografica, curata dai partecipanti ai Laboratori di pittura e disegno e di fotografia, e una mostra documentaria della Croce Rossa, curata dal Gruppo filatelico grazie all'impegno del socio Enzo Bertelli, che potranno essere visitate ancora da giovedì a domenica sera.

L'ingresso alle mostre e a tutte gli altri eventi è gratuito. Gli eventi iniziano alle 21.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400