VOCE
LA STORIA
07.08.2023 - 08:14
Accesso delle forze dell’ordine in una casa del capoluogo invasa da decine di gatti e cani rinchiusi
ROVIGO - Decine di gatti e e cani chiusi in stanze e nel giardino, tapparelle abbassate e un tanfo terribile. E’ la condizione in cui, dopo vari tentativi, è stata trovata una casa privata di un quartiere di Rovigo in cui, le segnalazioni sono state tantissime durante questo anno, una signora tiene gli animali.
Sabato l’intervento della polizia di stato, con un accesso insieme alla presidente del Coordinamento tutela degli animali di Rovigo Gabriella Gibin e Patrizia Cipriani, presidente dell’associazione Balzoo Rovigo, che è una sorta di banco alimentare per gli animali. Quest’ultima da tempo cercava il cagnolino che era intestato all’associazione e che invece era stato preso dalla padrona di casa diventata un gattile e un canile abusivo.
“Tantissime le segnalazioni ricevute - ha premesso Gibin - e atri i sopralluoghi fatti in precedenza, senza mai poter accedere all’interno dell’abitazione perché la signora non ha mai voluto far entrare le forze dell'ordine e i veterinari dell'Ulss 5”.
Stavolta la donna si è convinta: “Ho parlato con lei - ha raccontato Gibin - e mi ha accompagnata all'interno della casa, dove in seguito a un lungo dialogo sono entrate anche le forze dell’ordine, in seguito ad un lungo dialogo. Abbiamo trovato decine di gatti e cani rinchiusi in varie stanze della casa, altri fuori in giardino”.
Uno dei cani, del quale continuava a negare la presenza, intestato a Balzoo e mai restituito, era stato trovato rinchiuso in una stanza. Grande l’emozione dei padroni del cane quando lo hanno potuto riabbracciare. “Abbiamo chiesto l'immediato sequestro e custodia e lo abbiamo subito portato via. Vigileremo anche sugli altri rimasti affinché trovino una famiglia - assicura la presidente del coordinamento tutela animali - L'aria all'interno della casa era irrespirabile, le finestre chiuse e le condizioni igienico sanitarie precarie sia per gli animali, sia per chi ci abita. Ricordo anche che, nei giorni scorsi, il sindaco Gaffeo ha firmato una ordinanza, volta alla tutela del benessere sia di cani e gatti che della proprietaria di casa”.
Il documento fissa un tetto massimo di animali che possono restare in quella abitazione, disponendo che gli altri siano trasferiti altrove, in sistemazioni appropriate previa comunicazione. “Mi sono resa disponibile a mantenere un rapporto con la signora per aiutarla a trovare una sistemazione agli altri animali e, se lei lo vorrà, ad aiutarla per qualsiasi cosa. Accumulando così tanti animali in un'abitazione e senza aiuti, non si fa né il bene dell'animale e nemmeno quello di chi vive in quelle condizioni”, conclude Gibin.
Ora, la giustizia e gli organi preposti faranno il loro corso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE