VOCE
COMMERCIO
09.08.2023 - 15:59
PORTO VIRO - Porto Viro si scopre, di colpo, più povera. Più povera di sapori e di saperi, di ristoro e accoglienza, del punto di riferimento per tanti, tantissimi, dalla città e fuori dalla città. Ha chiuso la locanda ristorante 7 Mari, inaugurata nel febbraio 2011 da Gianluca Fonsato e dai soci Davide Scarpa e Monica Fonsato. Un post sulla pagina Facebook per annunciarlo, poche parole, semplici e pulite come si confà a questo locale. "Cari clienti e ospiti della locanda ristorate 7 Mari comunichiamo la definitiva chiusura del nostro locale. Si conclude così un capitolo importante della nostra storia, ma ringraziamo tutti i clienti e gli ospiti che ci hanno sostenuto in questi anni".
E sono stati tantissimi, in questa dozzina d'anni di apertura. A raccontare il perché della scelta, sempre col sorriso ma questa volta, di certo, amaro e sconfortato, Gianluca Fonsato, il "frontman" dei 7 Mari che, non è un segreto, negli ultimi anni, al di là del covid, ha avuto problemi di salute che l'hanno tenuto lontano dal ristorante. "E' stata una decisione inevitabile - le sue parole - sono tornato operativo dopo oltre due anni solo in maggio, e devo ringraziare tutta la brigata che in questi anni è stata eccezionale nel portare avanti il ristorante e la locanda. Ma i continui aumenti di questi ultimi mesi, non solo dell'energia ma anche delle materie prime, e il fatto che si lavorasse tantissimo nei soli weekend, ci ha fatto maturare questa scelta".
Una scelta difficile per il ristoratore bassopolesano, che con la sorella Monica e il cuoco Davide aveva iniziato nel lontano 2004 gestendo il ristorante "Cason di Valle" a Ca' Pisani. Un vero e proprio "luogo del cuore", suggestivo e caldo. Poi, nel 2011, il passaggio in centro a Porto Viro, nel nuovo locale, più moderno, ma ricolmo di tradizione. Bastava leggere il menu. "Voglio ringraziare di cuore i nostri clienti, li vorrei ringraziare davvero a uno a uno, per l'affetto che ci hanno dimostrato e per averci sempre sostenuto - ha proseguito Gianluca - e poi, oltre ai miei soci, voglio ringraziare tutta la brigata, Giuliano, Giuseppe, Nga, Tiziana, Arta, Maurizio, Alessandro, Nadia, Francesco e Mattia". Gli alti costi di gestione, oltre come detto all'aumento dei costi, hanno fatto prendere questa difficile decisione di abbandonare l'avventura al 7 Mari. Un ringraziamento, tra le decine e decine su Facebook, è arrivato anche dal sindaco Valeria Mantovan: "Grazie per tutto quello che avete dato alla comunità in questi anni. Sempre con tanta stima".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE