Parco Pampanini, dove la ragazza è stata vista prima della scomparsa
ROVIGO - “Nel parco Pampanini a San Pio X è necessario un intervento incisivo dell’amministrazione comunale”. Il consigliere comunale Lorenzo Rizzato, che da anni si occupa dei problemi del quartiere, compresa la zona adiacente il parco in questione, non fa tanti giri di parole: l’area pubblica situata nel cuore del quartiere cittadino da anni rappresenta più un problema che una risorsa per i residenti.
“Schiamazzi notturni, atti vandalici ed in alcuni casi anche spaccio – spiega il consigliere - sono all’ordine del giorno e i residenti sono da tempo esasperati. Ricevo puntualmente le loro lamentele e so che anche l’amministrazione ha ricevuto numerose lettere contenenti segnalazioni e proteste. A tutto questo deve essere messo fine al più presto”. Dal canto suo, Rizzato ricorda: “In questi anni ho portato in più occasioni in consiglio comunale la voce dei residenti del quartiere, che si sentono dimenticati. Ho portato anche un assessore comunale a fare un sopralluogo, per far toccare con mano le criticità della zona, senza che però alle promesse seguissero i fatti. Oggi, infatti, il quartiere, dopo 4 anni di amministrazione Gaffeo, è uguale a prima: ci sono sempre gli stessi problemi e nonostante le promesse del sindaco fatte due anni fa, dopo la presentazione di un mio emendamento al bilancio che si proponeva di finanziare l’installazione della videosorveglianza e una maggiore illuminazione pubblica, non sono seguiti i fatti”.
Da anni, insomma, si trascinano a parco Pampanini sempre le stesse criticità: “Mancanza di illuminazione, mancanza di videosorveglianza – prosegue il consigliere – necessità di sostituzione dei vecchi giochi per i bambini e installazione di nuove attrazioni, potatura di alberi e cespugli che già in passato venivano utilizzati per nascondere qualche refurtiva e, in alcuni casi, perfino delle sostanze stupefacenti, oltre alla necessità di far rispettare gli orari del parco. Poco tempo fa è stata riqualificata l’area della piastra polivalente, intervento che ho condiviso, ma anche delle cose più belle si può fare un uso improprio. E così ci si ritrova con degli orari che, però, non vengono fatti rispettare. Basti pensare che i residenti lamentano alcuni casi di ragazzi che giocano a basket alle 5.30 del mattino o fino a notte fonda".
"Questo provoca un disturbo della quiete pubblica che, invece, deve essere garantito, proprio come il rispetto delle regole. Tra le mie richieste c’era anche una maggiore presenza della Polizia locale, non solo in auto ma anche a piedi, e delle altre forze dell’ordine in orario notturno”.
Rizzato, dunque, richiama all’ordine la giunta Gaffeo: “Da quello che mi risulta l’amministrazione non si è mai fatta carico di queste problematiche – continua – ma, di fronte a tanti cittadini che si sono rivolti direttamente alle istituzioni, è arrivato il momento di affrontarle senza voltarsi per l’ennesima volta dall’altra parte. Il problema va risolto quanto prima e non procrastinato ulteriormente. Non a caso in questi anni ho portato il grido d’allarme del quartiere, in modo puntuale e periodico, in consiglio comunale. L’ultima volta, pochi giorni fa, attraverso una interrogazione ho segnalato di nuovo le tante problematiche. Purtroppo non sono mai stato ascoltato e queste sono le tristi conseguenze".
"Il quartiere, nonostante sia il secondo più popolato della città, viene considerato dai suoi stessi residenti come trascurato dall’amministrazione e loro si sentono cittadini di serie B. Un peccato perché, in particolare parco Pampanini, se fosse curato e rispettato, con potature e nuovi giochi, e se fossero rispettate le regole, con l’installazione di nuovi cartelli per l’indicazione degli orari e la sorveglianza da parte delle forze dell’ordine, sarebbe un ottimo polmone verde per i cittadini”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE