VOCE
Rovigo
10.08.2023 - 19:57
ROVIGO - Tornano le imperdibili pedalate dei venerdì d'estate. Anche quest'anno Fiab Rovigo Amici della bici organizza la tradizionale ma sempre rinnovata rassegna del dopocena in bicicletta con brevi percorsi urbani, o poco più, a Rovigo. Il ritrovo è a Rovigo in piazza XX Settembre (davanti al Tempio La Rotonda) alle 21.15. Il rientro è previsto per le 23.30 con l'immancabile sosta gelato. Si tratta di inediti itinerari alla scoperta della città, dei suoi angoli meno conosciuti, della Storia e delle storie collegate, di personaggi, di ambienti e suggestioni. Le finalità dell'iniziativa ultradecennale, sempre molto partecipata, sono quelle di offrire percorsi facili ed interessanti, adatti a tutti, per animare in modo divertente e stimolante l'estate in città. La partecipazione è libera.
Si comincia venerdì 11 agosto (dopo la falsa partenza dello scorso venerdì che, causa il maltempo, ha fatto necessariamente slittare l'avvio dell'iniziativa) con "Di Passaggio". Grandi e piccoli personalità che hanno raccontato la città. Un omaggio ed una citazione esplicita a due grandi personalità del nostro territorio, Sergio Garbato e Gabbris Ferrari, che hanno dato vita al bellissimo volume omonimo.
In collaborazione con Mario Andriotto, profondo conoscitore del territorio, referente del gruppo "Rovigo de 'na volta" e socio Fai Comitato di Rovigo, si continua seguendo il filone della scoperta della città il 18 agosto con "La Grande Guerra". Rovigo e il fronte, tracce e personaggi e il 25 agosto con "C'era una volta... I luoghi della città che non ci sono più". L'ultima uscita sarà venerdì 1 settembre (in recupero della prevista uscita del 4 agosto) con "I suoni della notte" lungo l'Adige fino all'oasi Bojo della Ferriana. In collaborazione con WWF Rovigo.
Fiab Rovigo raccomanda di presentarsi con bici con luci e freni funzionanti e giubbino catarifrangente. Fiab darà in omaggio il giubbino ai partecipanti non provvisti. Le iniziative sono all'interno del progetto Abc-Armonia Benessere e Condivisione, progetto finanziato dalla Regione Veneto con le risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Arci Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE