Cerca

Rovigo

Tornano le pedalate del venerdì notte

Organizzate da Fiab Rovigo e Amici della bici, iniziano venerdì 11 agosto: ritrovo al Tempio della Rotonda

Tornano le pedalate del venerdì notte

ROVIGO - Tornano le imperdibili pedalate dei venerdì d'estate. Anche quest'anno Fiab Rovigo Amici della bici organizza la tradizionale ma sempre rinnovata rassegna del dopocena in bicicletta con brevi percorsi urbani, o poco più, a Rovigo. Il ritrovo è a Rovigo in piazza XX Settembre (davanti al Tempio La Rotonda) alle 21.15. Il rientro è previsto per le 23.30 con l'immancabile sosta gelato. Si tratta di inediti itinerari alla scoperta della città, dei suoi angoli meno conosciuti, della Storia e delle storie collegate, di personaggi, di ambienti e suggestioni. Le finalità dell'iniziativa ultradecennale, sempre molto partecipata, sono quelle di offrire percorsi facili ed interessanti, adatti a tutti, per animare in modo divertente e stimolante l'estate in città. La partecipazione è libera.

Si comincia venerdì 11 agosto (dopo la falsa partenza dello scorso venerdì che, causa il maltempo, ha fatto necessariamente slittare l'avvio dell'iniziativa) con "Di Passaggio". Grandi e piccoli personalità che hanno raccontato la città. Un omaggio ed una citazione esplicita a due grandi personalità del nostro territorio, Sergio Garbato e Gabbris Ferrari, che hanno dato vita al bellissimo volume omonimo.

In collaborazione con Mario Andriotto, profondo conoscitore del territorio, referente del gruppo "Rovigo de 'na volta" e socio Fai Comitato di Rovigo, si continua seguendo il filone della scoperta della città il 18 agosto con "La Grande Guerra". Rovigo e il fronte, tracce e personaggi e il 25 agosto con "C'era una volta... I luoghi della città che non ci sono più". L'ultima uscita sarà venerdì 1 settembre (in recupero della prevista uscita del 4 agosto) con "I suoni della notte" lungo l'Adige fino all'oasi Bojo della Ferriana. In collaborazione con WWF Rovigo.

Fiab Rovigo raccomanda di presentarsi con bici con luci e freni funzionanti e giubbino catarifrangente. Fiab darà in omaggio il giubbino ai partecipanti non provvisti. Le iniziative sono all'interno del progetto Abc-Armonia Benessere e Condivisione, progetto finanziato dalla Regione Veneto con le risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Arci Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400