Cerca

RUNNER SOTTO LE STELLE

La corsa di San Lorenzo, erano in duemila!

Una carica pazzesca, accompagnata anche dal coro Delta Gospel Voices

ROVIGO - Come lucciole nella notte di San Lorenzo, in duemila runner hanno risposto ieri 10 agosto alla chiamata della Saint Lorenz Night Trail, la corsa/camminata non competitiva organizzata da Run It (la stessa associazione che organizza Rovigo in Love) e che è entrata nella tradizione estiva di Rovigo e dintorni, grazie allo sforzo del gruppo diretto da Luca Favaro. 
Uno sforzo collettivo, a partire dai volontari dell'associazione che oggi contra 200 iscritti, che hanno allestito ben due punti ristoro lungo il percorso per lo più sterrato, immerso nella natura della campagna polesana tra Rovigo e Sant'Apollinare. Per 10 chilometri, lungo il Canalbianco, che quest'anno è stato illuminato da due barche piene di lucine. 
Un'esperienza indimenticabile per chi ha voluto partecipare, veramente tantissimi, tra cui anche il sindaco Edoardo Gaffeo. Un'esperienza che ha avuto una tappa molto emozionante e apprezzata da tutti, tra le novità dell'edizione 2023 della Saint Lorenz Night Trail: nella cornice suggestiva del Polistudio di Ceregnano, ad accogliere i runner di passaggio c'era il coro Delta Gospel Voices, diretto da Giuseppe Colelli. Canzoni come "Evening Rise", che richiama all'arrivo della notte e delle sue suggestioni spirituali, o "Siyahamba"... "camminiamo nella luce di Dio", sono state particolarmente apprezzate all'arrivo della prima tappa dei partecipanti.
E infine, all'arrivo all'istituto Agrario Ottavio Munerati, la fatica dei duemila è stata ristorata ampiamente, grazie alle decine di volontari, che hanno preparato, panini, macedonia, bibite e si sono messi a disposizione di tutti i podisti. Avranno visto qualche stella cadere? Non lo diranno mai... non si fa!
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400