VOCE
SULLE STRADE
11.08.2023 - 12:52
L'attesissimo weekend di Ferragosto si avvicina e con esso giunge l'impennata dei volumi di traffico lungo le vie principali che conducono alle ambite località balneari e di villeggiatura italiane e confinanti. Un fenomeno annuale che mette alla prova la pazienza e l'organizzazione degli automobilisti, ma anche delle autorità preposte al traffico.
In questa prospettiva, si prevedono volumi di traffico tra i più elevati dell'anno, con la direzione che punta verso le coste e le località turistiche più affascinanti del nostro Paese. La giornata di venerdì 11 agosto e quella di domenica 13 agosto saranno contraddistinte dal temuto "bollino nero", indicando un traffico intenso e possibili rallentamenti lungo le principali arterie stradali. Ma è la mattina di sabato 12 agosto a spiccare con un inquietante "bollino nero", che avverte condizioni di traffico particolarmente difficili.
Per facilitare gli spostamenti dei vacanzieri durante questo esodo estivo, sono state adottate misure specifiche. Sarà vietata la circolazione per i mezzi con una massa superiore alle 7,5 tonnellate. Venerdì 11 agosto, il divieto scatterà dalle ore 16 alle ore 22, mentre sabato 12 agosto dalle ore 8 alle ore 22. Inoltre, nelle giornate festive di domenica 13 e martedì 15 agosto, il divieto rimarrà attivo dalle ore 7 alle ore 22.
Le società e gli enti responsabili della gestione delle strade e autostrade stanno pianificando le proprie azioni per agevolare il flusso dei veicoli. Durante i fine settimana e lungo le direttrici più affollate, i cantieri temporanei verranno rimossi o opportunamente adattati. Laddove non sia possibile rimuovere i cantieri, saranno adottate misure per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, inclusa la massimizzazione del numero di corsie aperte al transito.
Rimanere informati è fondamentale per affrontare al meglio i disagi legati al traffico durante questo periodo. Il C.C.I.S.S. (Centro Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale) offre notizie costantemente aggiornate attraverso il numero gratuito 1518, i siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it. Le trasmissioni di Rai-Isoradio e i notiziari di Onda Verde su Radio-Rai forniranno aggiornamenti regolari. Inoltre, i Pannelli a Messaggio Variabile lungo le autostrade terranno informati gli automobilisti in tempo reale.
Per quanto riguarda la rete stradale di competenza Anas, sarà possibile ottenere informazioni sullo stato del traffico tramite l'applicazione "VAI" o chiamando il numero unico 800.841.148. Per quanto concerne la rete autostradale in concessione, il sito web www.aiscat.it e i canali attivati dalle singole Società concessionarie (siti internet, numeri dedicati, app, ecc.) offriranno informazioni in tempo reale sulla viabilità, il traffico e le condizioni delle varie tratte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE