Cerca

LA FESTA

Badia Polesine presenta l'app per le info turistiche

Inaugurato ieri il 77esimo Ferragosto Badiese. Il 21 i fuochi d'artificio

BADIA POLESINE - Il Comune di Badia, in occasione dell'inaugurazione del 77esimo Ferragosto badiese, ha svelato “Ba.di.a” un'app per rendere i punti d’interesse storico e artistico a portata di smartphone. Il progetto "Ba.di.a – Badia digitale e accessibile” sviluppato dalla Pro loco in collaborazione con l'amministrazione comunale, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo attraverso il bando "Onlife 2021" riguarda alcuni dei luoghi e monumenti più conosciuti della città, tra i quali ci sono il teatro sociale Eugenio Balzan, la sede municipale, l’abbazia della Vangadizza, piazza della Salute, l’ex mercato coperto, villa Pellegrini e palazzo Estensi.

La proposta vuole essere utile nell’ottica del turismo: come già spiegato nei mesi scorsi, la proposta prevede l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, per permettere così ai visitatori di approfondire la storia e le curiosità di alcuni punti salienti di Badia in modo pratico e veloce. “La finalità del progetto è quella di valorizzare e rendere maggiormente fruibili i siti culturali più importanti della città grazie allo sviluppo di metodi comunicativi digitali – spiega il sindaco Giovanni Rossi - Per questa motivazione sono state create e disposte, nei punti di interesse, alcune targhe dotate di Qr code che offrono al visitatore la possibilità di accedere a contenuti informativi multimediali relativi al bene culturale stesso”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400