Cerca

Economia

Polesani sommersi dai debiti? La soluzione è il risparmio

Per fermare l’indebitamento i rodigini puntano sull'oculatezza. Ma c’è chi dice che in Polesine “la vita è meno cara che da altre parti”.

ROVIGO - Ogni famiglia polesana è indebitata per oltre 19mila euro. Si tratta di una media che spaventa. L’aggravarsi della crisi economica, i prezzi sempre più in risalita fanno diventare la situazione sempre più complicata.

I rodigini sentono il peso di questi prezzi lievitati, e di un debito in banca che è aumentato, nella media provinciale, di oltre il 2% in un anno. E ritengono che sia necessario risparmiare su ciò che non serve nell’immediato per fronteggiare la situazione. Eliminare, quindi, dove è possibile, il superfluo.

“E’ sotto gli occhi di tutti che non si possa andare avanti così, c’è difficoltà nella vita quotidiana e si fa fatica a fronteggiare quanto accade. La crisi c’è, il risparmio è doveroso. Ma noi italiani siamo abituati, storicamente, a fare sempre risparmio, a mettere via qualche soldo. Dobbiamo continuare a farlo”. A seguire Paolo afferma: “Fortunatamente io ancora non sento l’aggravarsi della situazione, certo però che qualche risparmio bisogna sempre metterlo in campo. Ecco che, in generale, vedo che si cerca di risparmiare sul superfluo, sulle spese non fondamentali”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400