Cerca

Gaiba

Animazione estiva, due mesi di esplorazione e giochi

Un grande successo per l'iniziativa organizzata dal Comitato genitori della "Alighieri"

GAIBA - Si è concluso il centro estivo di Gaiba che ha ospitato oltre 70 bambini al parco della scuola "Dante Alighieri" con numerose attività educative. Dalla seconda metà del mese di giugno fino ad agosto ha aperto i battenti, infatti, "Il paese delle meraviglie", l'animazione estiva organizzata dal Comitato genitori della scuola primaria, presieduto da Alice Rasi, in collaborazione con la Cooperativa Serena di Ferrara, il Centro Infanzia Pinco Pallina di Gaiba e la squadra di giovani animatori coordinata dal responsabile Alex Pelà.

"E' stato un grande successo, confermato dal numero delle iscrizioni in aumento in questi quattro anni - le parole di Pelà - un grazie particolare va al Comitato genitori per la pianificazione delle varie attività. Abbiamo avuto molti ospiti per momenti educativi, che ringraziamo, la Polizia stradale, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri della Stazione di Stienta, la Polizia Locale, attività artistiche e di riciclo con Manuela Gabaldi, con Croce Blu Gaiba insieme al presidente Marco Ottoboni, le uscite in piscina e in bicicletta, le visite alla stalla della famiglia Walmis Borghi e alla famiglia Andrea Buldrini, Barotto, San Genesio e b&b Rb di via Giovecca, i laboratori archeologici con i volontari del Museo Civico Archeologico di Stellata di Bondeno, le attività sportive con i giochi olimpici in miniatura, la visita alle campionesse del torneo di tennis internazionale del Tennis Club Gaiba, le attività sulla corretta alimentazione con Alberto Cristina ed Elisabetta Prini, le passeggiate sull'argine del fiume Po e la tendata un grande classico di questa animazione".

"Abbiamo svolto giornate di esplorazione a Gaiba e scoperto con giochi a tema città come Londra e Parigi, le giornate a tema sul Brasile e Portogallo grazie ai nuovi bambini residenti - ha concluso Pelà - grazie alla squadra degli animatori e aiuto animatori per l'organizzazione, realizzazione perché ci abbiamo messo cuore e anima in questi mesi. Grazie alle ragazze del servizio civile Irene Malavasi e Federica Gaito per le attività in lingua e per l'affiancamento nelle attività. Grazie alle insegnanti del Centro Infanzia Pinco Pallina Federica, Bianca, Beatrice e Martina, insieme al coordinatore pedagogico Tomas Gallerani. Grazie all'amministrazione comunale per il supporto e sostegno nelle iniziative. La grande soddisfazione è stata vedere sempre i bambini sorridenti nelle settimane di attività, si è respirata serenità e spensieratezza. Un grazie speciale a tutte le famiglie che ci hanno dato fiducia".
Sabato 2 settembre, infine, si terrà la "Risottata sotto le stelle", conviviale allo Stradoncello Fiaschi, fronte parco giochi, alla quale sono invitati tutti i bambini, famiglie e chiunque voglia partecipare (info e iscrizioni Alice 347/7012297 entro il 30 agosto).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400