Cerca

Rovigo

Omaggio al siciliano che morì nell'alluvione del Polesine

Antonella Bertoli in Sicilia con il libro sullo zio Giacomo, sacrificatosi nel 1951

Omaggio al siciliano che morì nell'alluvione del Polesine
ROVIGO - Grazie al libro di Antonella Bertoli, la triste vicenda di Giacomo Conti Gennaro, nato a Tortorici il 18 settembre 1921 e perito tragicamente in Polesine nel 1951 portando soccorso alle genti in pericolo per l'alluvione, è diventata patrimonio del Comune siciliano. Bertoli ha infatti presentato, su invito del sindaco Carmelo Rizzo Nervo, il libro "Lucia, Giacomo e il camion della morte" nella Chiesa Badia di via Pizzuti che racconta come il giovane Giacomo partì con gli americani nel 1943 e arrivò al Sanatorio di Rovigo ferito alle gambe, dove incontrò Lucia Girotto, sorella della mamma di Antonella Bertoli. Fu un colpo di fulmine che portò all'altare Lucia e Giacomo nel 1947.
Assunto in Provincia come operaio avventizio dall'allora presidente De Polzer, il 14 novembre Giacomo si offri volontario per guidare il camion che doveva salvare gli alluvionati in attesa nel casolare vicino a Frassinelle. Bertoli ha ricercato documenti in Archivio di Stato e in Provincia per suffragare i fatti che racconta nel libro confutando ciò che fu scritto, in quanto Giacomo si alternò alla guida del camion decidendo di tornare indietro , ma fu contraddetto andando incontro al tragico destino che trascinò tra fango e flutti lui e altre 83 persone. Bertoli riscrive una storia troppo a lungo dimenticata dando allo zio il posto che gli spetta, tra gli Eroi dimenticati.
Il sindaco di Tortorici alla fine della presentazione ha chiesto a Bertoli di scrivere un epitaffio per posare una lapide e intitolare una via nel comune di Tortorici chiedendole di andate a scoprirla. Tra le lacrime di amici e parenti ritrovati dopo 70 anni di lontananza, la cerimonia si è conclusa rinnovando l'appuntamento per il 14  novembre , giorno in cui Giacomo si è  immolato in Polesine e tornerà a nuova vita nel paese che lo ha visto nascere.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400