VOCE
La classifica
21.08.2023 - 12:32
ROVIGO - Altro che “A Rovigo non mi intrigo”, di intrighi in Polesine, di quelli formato scappatelle, ce ne sono anche troppi. Evidentemente in Polesine il tradimento coniugale non è più un tabù come qualche anno fa, tanto che i polesani si scoprono essere i più fedifraghi del Veneto, e fra i meno “fedeli” in campo matrimoniale, d’Italia.
La provincia di Rovigo, infatti risulta essere al non posto delle città con maggiore propensione alla scappatella coniugale. Nella top ten dell’adulterio, quindi, appena prima di Ferrara, cugini dell’oltrePo. Almeno questo è quello che emerge dal sito web Incontri-ExtraConiugali.com, il sito più sicuro dove cercare un’avventura in totale discrezione e anonimato, che ha calcolato la propensione al tradimento nelle 12 città più “calde” d’Italia. Secondo Alex Fantini, fondatore del sito: “Le città più fedifraghe sono quelle più esposte alle ondate di calore”. E ancora: “Vuoi i bisticci più frequenti per via delle vacanze da trascorrere insieme al partner, vuoi il sole che porta ad un aumento del testosterone, vuoi anche le tentazioni determinate dai corpi più scoperti per il caldo, o vuoi anche tutte le foto hot che le celebrity postano sui social, agosto è il mese in cui si tradisce di più. Ma è proprio il tradimento la valvola di sfogo che nella maggior parte dei casi non fa altro che consolidare la relazione preesistente”.
Ad agosto, secondo quanto stima il sito, è almeno la metà degli italiani (e delle italiane) a tentare di tradire il partner. E sul podio delle città più fedifraghe troviamo Catania con l’83% di propensione al tradimento, Cagliari con l’80% e Roma con il 79%. Non vanno meglio altre note città, tra cui: Firenze (78%), Taranto (76%), Palermo (74%), Foggia (70%), Brindisi (69%), Rovigo (67%), Ferrara (64%), Bologna (62%) e Milano (60%).
Una top ten fatta in maniera molto empirica, induttiva, ma che rende l’idea. Secondo questo ragionamento, le cui basi però non sono propriamente scientifiche, la causa è l’aumento del testosterone favorito da una maggiore esposizione alla luce solare, ma anche e soprattutto il desiderio “mentale” di tradire causato dal caldo opprimente che genera appunto una maggiore voglia di evasione. Sarebbe il caldo, insomma a scatenare la voglia di scappatelle. Cosa per altro dovrebbe far ritenere che nei mesi invernali le persone siano tutte casa e famiglia. Cosa ovviamente impossibile da dimostrare. In ogni caso Rovigo balza ai vertici in questa hit parade dell’adulterio, non proprio onorevole come graduatoria, ma che dimostra come spesso sotto la cenere spesso ardono tizzoni e pulsioni spesso inconfessabili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE