VOCE
ROVIGO
23.08.2023 - 12:49
ROVIGO - “Avevamo lanciato l’allarme quasi due anni fa, a novembre del 2021, facendoci portavoce del disagio e dell’amarezza della comunità di Concadirame. Da allora, nulla è cambiato, anzi, tutto è peggiorato oltre ogni previsione, per quanto fosca: ora non parliamo più di un appezzamento abbandonato, ma di una vera discarica, realizzata nel totale disinteresse del Comune”.
A lanciare l’allarme sull’area dell’ex mulino di via San Gregorio a Concadirame è Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Rovigo. Al centro della vicenda, l’ex mulino di via San Gregorio, demolito nel 2016 a spese del Comune, in quanto ormai degradato e non recuperabile. A questa operazione, tuttavia, non ha fatto seguito alcun intervento di recupero dell’area, situata nel cuore del paese, di fronte alla chiesa.
A suo tempo, Aretusini aveva avanzato due proposte all’amministrazione comunale: la prima quella di migliorare la viabilità, utilizzando quel terreno per realizzare un collegamento con via Donatori; l’altra, invece, riguardava la creazione di una piazzetta che potesse andare a riqualificare il centro della frazione. Aveva, inoltre, avanzato l’idea di lasciare decidere, tra le due, alla gente della frazione.
“La risposta del Comune è stata senza dubbio eloquente, ma non certo soddisfacente né rispettosa dei residenti nella frazione: il silenzio assoluto – prosegue il capogruppo della Lega – Non ci stupiamo, purtroppo, dal momento che questa amministrazione ha ormai da tempo dimostrato, con i fatti e con gli atteggiamenti, come per lei Rovigo sia solo il capoluogo. Noi, però, non ci rassegneremo mai a una visione tanto distorta e penalizzante nei confronti delle comunità delle frazioni, che debbono anzi avere pari dignità rispetto a Rovigo Città”.
“Sono quindi tornato, su richiesta dei residenti, martedì 22 agosto nell’area dell’ex mulino e la situazione che ho trovato è indecente: non solo erba ormai altissima e una manutenzione inesistente, ma anche rifiuti gettati ovunque. Il tutto di fronte alla chiesa, tra le case e tra le attività commerciali e i locali che mantengono viva la frazione. E’ irrispettoso e indecente, anche per una amministrazione comunale che volutamente ignora le frazioni”.
“Allo stesso modo – chiude il capogruppo Lega – nella vicina Granzette, sollecitato dai residenti, ho verificato le condizioni del campo da calcio. Anche qui, un disastro. Una bella area verde, nella quale spesso genitori e figli andavano a dare due calci al pallone, completamente abbandonata a se stessa, col manto erboso infestato dalle piante, che lo hanno compromesso e reso totalmente impraticabile. Posso capire che, al momento, non vi sia una società sportiva interessata a rilevare l’impianto, ma è possibile che questo debba pregiudicare anche un banale sfalcio, teso a conservare un bene e la sua fruibilità?”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE