Cerca

L'evento

Settembre Lendinarese, si alza il sipario

L’inizio ufficiale venerdì prossimo alle 18 nella splendida cornice di palazzo Malmignati.

LENDINARA – Presentato alla cittadinanza il tanto atteso programma del 358esimo Settembre Lendinarese, nella cornice del Centro Commerciale Base, accolti dal direttore Philipp Vetkin. L’inizio ufficiale sarà venerdì 1 settembre alle 18 nella suggestiva cornice di Palazzo Malmignati con la presentazione del Numero Unico, che aprirà un ricco programma organizzato dalla Pro loco insieme all'amministrazione Comunale e alle tante realtà del territorio lendinarese, grazie al contributo di quasi 140 sponsor. Per la prima volta quest'anno, in occasione dell'apertura del Settembre Lendinarese, verrà presentata anche la nuova stagione del Teatro Comunale Ballarin.

Il sindaco Luigi Viaro e il presidente della Pro loco Claudio Martello hanno ricordato le novità dello stand gastronomico Mareadentro in piazza Risorgimento per tutti i giorni della fiera e la Tombola che torna dopo 27 anni, con cartelle in vendita in Pro loco oppure in piazza Risorgimento nelle serate degli eventi. L'assessore alle Attività Promozionali Franco Fioravanti ha ricordato il grande impegno dei volontari per la realizzazione degli eventi.

Ad aprire le danze sarà anche quest'anno l'ottava edizione del Trofeo Morato, torneo di tennis singolare Open femminile con la partecipazione di giocatrici straniere a cura del Tennis Club Lendinara che si giocherà dal 26 agosto al 10 settembre. Mercoledì 30 agosto altro preludio sarà alle 20 in Villa Marchiori della Pioppa l'evento Bagno di Suoni nel parco con la gong master Elena Bianchini a cura Armonia dell’Essenza. Venerdì 1 settembre prenderà avvio il clou della fiera, con il luna park fino a domenica 10 e in Casa Albergo per Anziani la messa e l'inaugurazione della mostra artistica “Arti Decorative”. Al via altre due mostre, la personale di Lauro Garbo, "Percorsi", al Bar Torre di piazza Risorgimento e la mostra dell'Associazione Luce in via Cavour. Alle 17.30 evento per bambini al Parco San Francesco con il Teatro dei Burattini a cura de I Burattinai Per Gioco. Dopo l'inaugurazione del 358esimo Settembre Lendinarese a Palazzo Malmignati, alle 21 in piazza Risorgimento appuntamento col saggio finale di danza degli allievi della Scuola Centro Studi Professionali Danza di Simonetta Rovere.

Sabato 2 settembre alle 10.30 in Biblioteca verrà inaugurata la mostra “La storia per immagini della Croce Rossa dalla sua nascita nel 1864", mentre alle 15 in Casa Albergo per Anziani si terrà un Concerto di musica classica e alle 17.30 in Sala Civica Carlo Bagno (ex pescheria) verrà inaugurata la mostra fotografica “Sottopelle” di Andrea Verzola a cura di Sara Milan. Alle 19.30 in Campo Sportivo verranno presentate le squadre di Union Vis, sulle note del Gruppo Rewind 90. Alle 21.15 torna l'attesissima sfilata di moda in Piazza Risorgimento presentata da Stefano Rizzi.

Domenica 3 settembre città viva con il mercato fieristico e in centro storico il Mercatino dell’hobbismo e dell’artigianato a cura della Pro Loco e Ass. Gusto Italiano. Alle 9 nel piazzale del Famila partirà il Cicloraduno a cura dell'asd Libertas Ramodipalo-Rasa. Dalle 10 alle 22 la Protezione Civile è pronta davanti al teatro per l'apprezzatissimo Navigando per l'Adigetto, mentre alle 11 in Biblioteca A.svi.c.o.l. presenterà "Le Cartoline dei personaggi storici di Lendinara" con disegni di Paolo Siro Rossi. Alle 15 in piazza Risorgimento Bocciando in Fiera, per ragazzi/e dai 6 ai 15 anni, a cura del Bocciodromo Auser “La Torre” in collaborazione con la Fib. Alle 16 all'ex Iat al Musap verrà inaugurata la mostra di pittura "Arte polesana del Novecento" a cura di Guido Signorini, mentre alle 21 in piazza Risorgimento "Noi con voi", tribut band dei Pooh. Lunedì 4 alle 15 in Casa Albergo il saggio finale del progetto “Musica è felicità” e serata di musica alle 21 in piazza Risorgimento con Mist Party Band, mentre martedì 5 settembre alle 21 sempre in piazza Risorgimento "80 voglia di 90". Mercoledì 6 settembre alle 10 in Casa Albergo Spettacolo di magia, mentre alle 21 l'apprezzatissimo concerto del Corpo Bandistico Città di Lendinara.

Giovedì 7 settembre alle 19 in Riviera Mazzini verrà inaugurata la 33esima edizione della Mostra Mercato in Fiera. Alle 21 attesissimo in piazza Risorgimento "Mogol racconta Mogol", evento di beneficenza per la Città della Speranza di Padova.

Venerdì 8, giorno principale della fiera, tornano il mercato e il mercatino dell’hobbismo e dell’artigianato, mentre alle 17 Palazzo Malmignati ospiterà il Convegno Art Bonus a cura del Comitato per l’Economia. Alle 17.15 in Biblioteca verranno presentati i libri "Le avventure di Jade e Isabella" e "Passeggiando con Panda" di Giada Rossin. Alle 20.30 in piazza Risorgimento balli di gruppo e zumba con Wip Academy Dance e poi liscio con pista da ballo con l'orchestra Enrica Pepe con il Maestro Guzzinati. Alle 21 in Biblioteca la tradizionale Notte Bianca delle Biblioteche “Fiumi, riflessi e dintorni” con letture a tema tra storia locale e classici della letteratura. Si proseguirà poi con le attesissime due serate conclusive del 9 e 10 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400