VOCE
Maltempo
28.08.2023 - 15:53
Un mostruoso chicco di grandine risalente alla grandinata di fine luglio, che ha colpito in particolar modo il padovano
L’estate sta finendo. Le previsioni del tempo non lasciano presagire nulla di buono: già dalla notte scorsa, infatti, un fronte temporalesco ha iniziato a interessare il Veneto. E il rischio, viste le temperature elevate, è che possa tramutarsi in grandine.
Anche per questo, il centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione del Veneto ha aggiornato lo stato di allerta estendendolo all’intera giornata odierna, lunedì 28 agosto. Per il centro regionale, c’è “la crescente probabilità di rovesci e temporali”, fenomeni che oggi “potranno risultare anche di forte intensità, associati a forti rovesci, locali grandinate e forti raffiche di vento. Le precipitazioni potranno risultare anche consistenti”.
Per questo, è stata dichiarata una moderata criticità per rischio temporali su gran parte del territorio regionale (allerta arancione), ad eccezione del bacino Alto Piave, per il quale è stata definita una criticità ordinaria con allerta gialla. L'andamento degli eventi - assicurano dalla Protezione civile - sarà seguito con particolare attenzione con l’attivazione di un servizio “h24” in corrispondenza della fase più intensa della perturbazione.
Secondo le previsioni, la fase di instabilità potrebbe continuare anche nella giornata di domani, e porterà a un abbassamento delle temperature destinato a durare per tutta la settimana. Insomma, il grande caldo dell’estate 2023 rischia davvero di finire qui: le minime attese per questa settimana potrebbero addirittura toccare i 15 gradi, mentre le massime non arriveranno nemmeno a sfiorare quota 30 gradi.
Quella che sta per chiudersi (al netto di successivi colpi di coda, non esclusi) è comunque un’estate caldissima. Iniziata in sordina, con un giugno tutto sommato piovoso, ma esplosa con due mesi, quello di luglio e quello di agosto, davvero roventi. Ancora nel fine settimana appena trascorso, le temperature fatte registrare dalle centraline Arpav sul territorio erano incandescenti. Al netto dell’umidità relativa, che fa sentire il caldo in modo ancora più intenso, venerdì si sono toccati in 37 gradi nell’Alto Polesine (centralina di Castelnovo Bariano), e a Rovigo (36,9° a Sant’Apollinare), i 35° e Porto Tolle e i 32°, con il caldo mitigato dall’azione della brezza marina, a Rosolina Mare.
Anche secondo il programma europeo Copernicus, il luglio scorso è stato il mese più caldo di sempre, con un aumento generale delle temperature di circa un terzo di grado. Eppure, in questa calda estate, il Polesine non ha risentito dei problemi di siccità che hanno caratterizzato il 2022, quando, a causa della risalita del cuneo salino ci sono stati problemi anche per l’approvvigionamento dell’acqua potabile. La situazione di fiumi e canali, infatti, non è drammatica come quella dello scorso anno: ieri, ad Ariano, il Po era 55 centimetri sopra allo zero idrometrico; a Polesella mancavano 41 centeimetri, mentre a Castelmassa il fiume nelle ultime ore è salito di diverse decine di centimetri. In attesa delle piogge di queste ore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 