VOCE
Porto Tolle
28.08.2023 - 19:02
PORTO TOLLE - Roberto Pizzoli, in qualità di presidente del Flag Gac Chioggia Delta del Po, annuncia l’apertura dei lavori dell’attuale partenariato per la costruzione della prossima Strategia di Sviluppo Locale dedicata al mondo della pesca e dell’acquacoltura nei territori fra Chioggia e Delta del Po, a valere sul Feampa (Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura), nuovo strumento finanziario di sostegno del settore per il periodo di programmazione 2021-2027.
Il programma nazionale Feampa 2021-2027 prevede infatti che, nell’ambito della Priorità 3 al fine di “consentire la crescita di un’economia blu sostenibile nelle aree costiere, insulari e interne e promuovere lo sviluppo delle comunità di pesca e acquacoltura” e relativo obiettivo specifico 3.1: “contribuire a consentire un’economia blu sostenibile nelle aree costiere, insulari e interne e a promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità di pesca e acquacoltura” si attivi lo strumento di sviluppo locale di tipo partecipativo previsto dagli artt. 31-34 del Reg. (Ue) n. 2021/1060 e dagli artt. 29-30 del Reg. (Ue) n.1139/2021.
Il consiglio di amministrazione dell’attuale Flag, che in futuro si chiamerà “Gruppo di Azione Locale della Pesca” (Gal Pesca), ha quindi deliberato l’avvio della consultazione del partenariato locale pubblico e privato e della progettazione partecipata che porterà a condividere le strategie di sviluppo a partire da quelli che sono i reali fabbisogni del settore pesca e acquacoltura e a favore delle più efficaci ed efficienti linee di intervento, secondo criteri di sostenibilità e nell’interesse comune.
“Abbiamo iniziato ad ascoltare gli operatori del settore pesca e acquacoltura mesi fa rispetto alle possibilità di operare con le risorse del Feampa 2021-2027 e a partire dall’esperienza maturata negli ultimi anni con il Feamp 2014-2020. Ci siamo confrontati anche come amministrazioni nella convinzione che i Comuni di Chioggia, Rosolina, Porto Viro e Porto Tolle possano contribuire con importanti interventi, ad esempio sulle infrastrutture e sul patrimonio culturale per favorire l’operatività e la valorizzazione. Si tratterà di una progettazione di squadra” ha dichiarato il presidente Roberto Pizzoli, aggiungendo che “oggi più che mai serve fare massa critica e muoversi nella stessa direzione per far fronte ai gravosi problemi che sta vivendo il settore e trovare insieme le possibili soluzioni che nell’interesse di tutti garantiscano lo sviluppo socio economico e la tutela ambientale. E’ una grande occasione per il nostro territorio, che si rinnova ogni sette anni e consente al Flag di sfruttare al meglio le risorse disposte dalla Comunità Europea per il settore pesca e acquacoltura. Vi aspettiamo per lavorare insieme”.
In occasione della stesura del Piano d’Azione Locale 2021-2027, le comunità della pesca e acquacoltura e tutti i portatori di interesse pubblici e privati sono invitati ad un ciclo di incontri volto ad esplorare bisogni e possibili interventi da realizzare nel territorio fra Chioggia e Delta del Po. Tali incontri si svolgeranno dal 31 agosto all’8 settembre alle 18 nelle sale consiglio delle sedi municipali, secondo il seguente calendario: 31 agosto a Porto Viro, 1 settembre a Rosolina, 7 settembre a Porto Tolle e 8 settembre a Chioggia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE