Cerca

Benefici della creatina negli sport ad alta intensità secondo gli ultimi studi

Benefici della creatina negli sport ad alta intensità secondo gli ultimi studi

I dati degli studi più recenti pubblicati dal National Library of Medicine, analizzano, monitorano e mostrano, effetti e benefici della creatina per quanto riguarda le attività atletiche e sportive ad alta intensità. Questa biblioteca multimediale fornisce ai lettori un accesso libero a tutta la letteratura scientifica, con un archivio completo anche del National Institutes of Health. Nelle ultime pubblicazioni vengono resi noti (nello specifico) gli effetti della creatina in combinazione con allenamenti di resistenza, gli effetti nel recupero dopo aver effettuato gli esercizi di distensione sulla panca, gli effetti della creatina durante le prestazioni di resistenza, rispetto agli sprint e picchi di intensità.

Ricerche sugli effetti della creatina combinati con allenamenti di resistenza

Scegliere integratori di creatina di qualità è fondamentale per ottenere questi effetti durante gli allenamenti di resistenza, ossia tutti quegli esercizi e gare che richiedono un enorme sforzo in tempi medio - lunghi.

La creatina combinata con gli allenamenti di resistenza produce cambiamenti nello spessore muscolare, sia nella parte inferiore che nella zona superiore del corpo. I risultati evidenziano che integrare RT (Allenamento di Resistenza) con la creatina, promuove un aumento della massa muscolare, tutto a vantaggio della resistenza.

Le indagini effettuate hanno avuto una durata di sei settimane, i risultati delle ricerche hanno evidenziato come la creatina influenzi positivamente levoluzione della massa muscolare.

I dati sugli effetti della creatina durante il recupero

L’obiettivo di questo studio era quello di misurare e analizzare gli effetti della creatina nei tempi di recupero dopo gli esercizi effettuati sulla panca, un’altra attività fisica ad alta intensità. Le conclusioni delle ricerche hanno evidenziato che il valore di stress relativo al processo metabolico e all’affaticamento dei muscoli, è stato positivo durante i primi 20 minuti di recupero.

 

Integrazione di creatina per i picchi di resistenza e lo sprint La resistenza durante una gara o nelle sessioni di allenamento è un elemento agonistico fondamentale, e gli studi sugli integratori a base di creatina per migliorare lo sprint, quindi anche l’intensità delle prestazioni, rappresentano una vera novità nel settore. Gli specialisti hanno posto come obiettivo la discussione dei meccanismi potenziali delle prestazioni di resistenza durante gli allenamenti, nonché l’analisi della massa muscolare di dimensioni grandi, nella sua attività ciclica. I dati hanno rivelato che l’integrazione di creatina riduce l’esaurimento della resistenza nelle attività ad alta intensità, di conseguenza, l’efficacia maggiore si ottiene durante gli scatti finali e nei massimi picchi di intensità, che possono essere anche più di uno durante lo stesso esercizio o in gara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400