VOCE
Controlli
01.09.2023 - 17:11
PADOVA - Nel corso dell'estate sono stati intensificati i controlli da parte del Nas di Padova (Nucleo antisofisticazioni e sanità) per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini nella provincia di Rovigo. In stretta collaborazione con le stazioni carabinieri del comando provinciale di Rovigo, i militari del Nas hanno condotto un'ampia serie di ispezioni e controlli in diversi settori cruciali. L'obiettivo principale di queste attività è stato quello di garantire la conformità alle normative e alle regolamentazioni in vari campi, tra cui quello alimentare, sanitario, farmaceutico e veterinario. Sono state adottate diverse modalità per eseguire tali operazioni, con campagne guidate dal ministero della Salute e ispezioni avviate su segnalazione dei cittadini o iniziativa dell'Arma territoriale.
Gli ispettori del Nas hanno vigilato su stabilimenti balneari, centri benessere, piscine, alberghi e eventi locali temporanei con un focus particolare sulla ristorazione. La salute degli anziani è stata al centro delle attenzioni attraverso verifiche rigorose nelle Residenze sanitarie assistenziali e sono stati condotti controlli per accertare l'effettiva presenza del personale sanitario nelle strutture sanitarie. Sono stati controllate farmacie, prodotti cosmetici, ambulatori e presidi socio-sanitari e sono stati esaminati sotto la lente del Nas per garantire la conformità alle normative. Ispezioni mirate anche nel settore dei prodotti fitosanitari, il Nas ha verificato l'operato dei medici di famiglia per garantire la qualità delle cure mediche offerte alla comunità e anche a veterinari, ai macelli, ai produttori di alimenti e latticini, così come agli animali d'affezione e da reddito. Controllate le mense scolastiche e ospedaliere per garantire standard igienici e di sicurezza elevati come pure bar, ristoranti, agriturismi e attività commerciali che vendono alimenti. Infine le indagini degli ispettori hanno verificato le liste di attesa nelle strutture pubbliche e private convenzionate.
Il bilancio complessivo di queste operazioni è stato notevole: 242 ispezioni e controlli sono stati condotti durante l'intero periodo estivo, rivelando 59 infrazioni amministrative con sanzioni ammontanti a 82mila euro complessivi. Inoltre, sono stati effettuati 25 sequestri amministrativi e sospensioni di immobili e strutture non conformi, per un valore totale di 1.150.000 euro. Sei attività sono state sospese a causa di carenze igienico-sanitarie, e 16 denunce sono state presentate all'Autorità Giudiziaria per diverse tipologie di reato, tra cui frode in commercio, esercizio abusivo della professione sanitaria, alterazione di cibi avariati, mancate ottemperanze sulla sicurezza del lavoro e antincendio, uso e detenzione di sostanze dopanti, e mancata registrazione e tenuta di farmaci psicotropi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE