VOCE
DELTA DEL PO
02.09.2023 - 11:05
PORTO VIRO - Presentata ieri sera a Porto Viro, presso la sede dell’Ente Parco del Delta del Po Veneto, la squadra che l’8 ed il 9 settembre sarà al via della “Resia – Rosolina Relay 2023”: l’evento, nato solo pochi anni fa, sull’esempio di una famosissima staffetta statunitense, ha riscosso un successo crescente di partecipazione, grazie al suo originale e affascinante format. Si partirà, infatti, alle prime luci dell’alba di venerdì 8 da Curon (Bolzano), sul Lago di Resia, nelle vicinanze delle sorgenti dell’Adige, per poi seguire tutto il corso del secondo fiume d’Italia fino alla foce, a Rosolina Mare. 433 chilometri in totale che saranno corsi, senza soluzione di continuità, da 10 atleti per squadra che si alterneranno per quattro volte, giorno e notte, per arrivare nella serata di sabato 9 a Rosolina Mare, percorrendo circa 43 km a testa. Quest’anno sarà presente anche l’Ente Parco del Delta del Po con una squadra composta da 10 atleti, 7 maschi e 3 femmine, tutti appartenenti al gruppo podistico AVIS di Taglio di Po, ed in rappresentanza di quasi tutti i comuni del Delta Del Po, la maggior parte da Porto Viro, ma anche da Taglio di Po, Loreo, Corbola e Rosolina.
Entusiasmo alla conferenza di presentazione, con il sindaco di Loreo e presidente dell’Ente Parco, Moreno Gasparini, a fare gli onori di casa, felice “per aver mantenuto la promessa di portare una squadra del Delta del Po a questa bellissima manifestazione”. Una soddisfazione condivisa anche dal sindaco di Rosolina, Michele Grossato, che ospiterà il “Villaggio dell’Accoglienza” finale, con la presenza di tutti gli atleti e dei loro familiari e accompagnatori, “occasione straordinaria di fare promozione al nostro territorio, anche a livello gastronomico, con la presenza di gente proveniente da tutta Italia e da alcuni paesi europei”.
La parola è passata a Matteo Bortolaso, uno degli organizzatori delle “Resia – Rosolina” che ha brevemente spiegato le difficoltà di una corsa che attraversa oltre 60 comuni, con numerosi enti che gestiscono le sommità arginali: da lui anchel’anticipazione di un importante riconoscimento da parte della Regione Veneto.
Ma pure ha raccontato come, più che l’evento agonistico, diventi rilevante la parte sociale ed aggregativa e l’entusiasmo che emerge tra le difficoltà sia tra i partecipanti che tra chi si impegna, in vari modi, per la buona riuscita dell’evento. Sono intervenuti anche i rappresentanti della Protezione Civile impegnati sul territorio impegnati, il comandante delle Polizia Municipale di Porto Viro, Maurizio Finessi ed il vice sindaco di Taglio di Po, Matteo Sacchetto. Per ultima presenta la squadra del “Team Parco del Delta”, questo il nome della squadra, da parte dei due capitani, Walter Bellato e Michele Veronese: oltre a loro divideranno le fatiche Sandra Tiozzo, Germana Turola, Susanna Milan, Federico Stoppa, Raffaele Donà, Davide Ferrari, Andrea Mirimin e Massimiliano Ruzza. Per coloro che vorranno assistere all’arrivo delle squadre l’appuntamento è per sabato 9 dalle 19.
Tutto pronto per questa manifestazione che vedrà molti partecipanti e si annuncia come un grande evento sportivo e non solo. Mancano pochi giorni, le squadre sono pronte a mettersi ai nastri di partenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE