Cerca

L'INIZIATIVA

Diario scolastico 2023-2024: "Uno strumento consolidato"

Parlano Enrico Ferrarese, presidente della Provincia, Piergiorgio Cortelazzo, presidente di Acquevenete e Mauro Giuriolo, presidente di BancAdria Colli Euganei

Nella splendida cornice della Provincia di Rovigo è stato presentato oggi 4 settembre il diario scolastico 2023-2024 della Voce di Rovigo con gli enti che lo hanno sostenuto, tra cui Acquevenete e la Banca Adria Colli Euganei.

"Piace - commenta il presidente della provincia Enrico Ferrarese - perché parla di noi parla del nostro territorio e mette nelle condizioni i ragazzi di conoscerlo di conoscerlo un po' di più".

"Oramai si va verso una strada diciamo di consolidamento del prodotto - afferma l'onorevole Piergiorgio Cortelazzo presidente di Acquevenete - ogni anno c'è sempre più l'estensione del perimetro di fusione del diario perché non ha solamente i confini provincia di Rovigo e Bassa Padovana e questo è solamente un aspetto positivo. C'è anche un aspetto di aiuto economico, perché, insomma, le famiglie che hanno più ragazzini che si affacciano alla scuola primaria sappiamo che gli acquisti in cartolibreria sono aumentati e un diario arriva a costare 15 euro".

Banca Adria Colli Euganei e il presidente Mauro Giuriolo credono nello strumento, sia come strumento per le scuole che di comunicazione di un intero territorio. "Vogliamo essere vicini alle famiglie vicini ai ragazzi agli studenti e soprattutto farlo in maniera sinergica vogliamo portare in maniera importante dei segnali sulla sostenibilità sul territorio. Noi siamo una banca del territorio e chiaramente vogliamo interloquire vogliamo ribadire che siamo diversi rispetto agli altri istituti di credito, perché siamo vicini alla gente".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400