VOCE
PORTO VIRO
05.09.2023 - 22:53
Un significativo passo avanti verso una cooperazione economica e tecnologica più stretta tra l’Italia e l’Arabia Saudita è stato compiuto ieri a Milano con la firma di un “Memorandum of understanding” tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro degli Investimenti del Regno dell’Arabia Saudita, Khalid Al-Falih. Un accordo che ha segnato l’inizio del primo Forum Italo-Saudita sugli Investimenti.
Evento, quest’ultimo, al quale hanno partecipato anche diversi amministratori pubblici tra i quali, dal Polesine, il sindaco di Porto Viro, Valeria Mantovan. Lo ha comunicato la stessa con un breve post sui social nel quale ha sottolineato la sua presenza al forum. “Oggi a Milano insieme al ministro Saudita agli investimenti, il ministro alle imprese Urso e la collega sindaco di Eraclea, Zanchin - scriveva ieri la Mantovan - al lavoro per scrivere la storia dello sviluppo del nostro territorio e del benessere dei nostri cittadini. Seguiranno importanti aggiornamenti”.
Aggiornamenti che riguarderanno possibili investimenti sauditi nel Delta del Po, visto che l’obiettivo principale di questo protocollo è quello di favorire il dialogo tra le istituzioni e le imprese interessate alla promozione degli investimenti tra i due paesi.
Inoltre, mira a incoraggiare la cooperazione negli investimenti diretti, sostenendo gli investitori in tutte le fasi dei progetti di importanza economica strategica per entrambi i paesi.
Durante l'incontro bilaterale tra i due ministri, il ministro saudita Al-Falih ha esteso un invito al ministro Urso per consolidare ulteriormente la cooperazione tra i due paesi e promuovere la collaborazione tra le imprese. Questo gesto sottolinea l'importanza della relazione Italo-Saudita e il desiderio di entrambi i paesi di rafforzare legami economici e tecnologici.
Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti ha visto la partecipazione di circa 1.200 imprese, di cui 500 in presenza e oltre 700 in remoto, tra cui più di 150 imprese saudite. Numerose società italiane di prestigio, tra cui Eni, Snam, Cdp, Enel, Leonardo, WeBuild, Maire, Pirelli, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Ita, Ansaldo Energia, Saipem, e Invimit, hanno partecipato all'evento. L'obiettivo del forum è quello di valorizzare le sinergie esistenti, identificare nuove opportunità di sviluppo e promuovere la collaborazione tra business leader, istituzioni e investitori dei due paesi.
Il ministro Adolfo Urso ha sottolineato l'importanza storica di questo incontro e ha annunciato che sono stati già firmati ben 20 accordi e ha sottolineato che questa collaborazione va oltre il commercio e l’energia, trasformandosi in un’opportunità di partnership tecnologiche e industriali in settori chiave per affrontare le sfide della transizione digitale ed ecologica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE