Cerca

Porto Viro

Sabato lo sport scende in piazza

Presentato il programma ufficiale della manifestazione di sabato 9 settembre. E giovedì 7 il convegno "Sport e Alimentazione"

Sport Expo, parata di atleti da urlo

“E’ una vera e propria iniziativa di promozione dello sport”, apre subito Michele Capanna. Per Alessia Tessarin “può essere l’opportunità per le famiglie che vi parteciperanno di scegliere cosa far fare ai loro bambini”. Che questo Sport Expo, arrivato alla seconda edizione, sia nato in strettissima collaborazione fra l’assessorato allo Sport e quello alla Cultura ed Eventi lo si evince chiaramente dal feeling dei relatori della conferenza stampa, andata in scena lunedì sera nella Sala dell’ex-Macello, proprio per presentare ufficialmente la manifestazione.

Piazza della Repubblica di Porto Viro è pronta, anzi prontissima per ospitare un evento che sabato 9 settembre (dalle 16 alle 21) catalizzerà l’attenzione dei cittadini appunto verso le realtà sportive della città. Per quello che, a lunga gittata, vuole essere per l’amministrazione comunale un appuntamento fisso e caratterizzato ogni volta da delle novità. E allora non fa eccezione questa puntata numero due, come svelano all’unisono davanti alla platea delle associazioni sportive che hanno aderito all’iniziativa, Alessia  Tessarin e Michele Capanna con accanto una garanzia al microfono come Tiziano “Sheriff” Tessarin. Un palco, che verrà posizionato al centro della piazza, nel quale si alterneranno per alcune battute gli ospiti invitati per l’occasione. Una vera e propria parata di “vip”, che il consigliere con delega allo sport Chiara Bovolenta sfoggia mostrando il manifestato sdoganato per questo Sport Expo.

E allora, un Ermanno Marangon appena laureatosi a 65 anni Campione Mondiale di braccio di ferro in Kazakistan, i fratelli Massimiliano e Alessandro Duran che hanno scolpito (a suon di pugni) pagine leggendarie nella boxe, ancora Andrea Roncon per il pugilato, Alessandro Camisotti per il tiro a volo e chiudendo con il calcio grazie alla partecipazione di Luca Gotti (sulle panchine di A dell’Udinese e dello Spezia, ma pure al Chelsea) e di Maurizio Seno, da una vita nel giro del professionismo.

Senza ovviamente dimenticare (altra chicca) il convegno programmato per giovedì 7 settembre, alla Sala Eracle, con inizio alle 20,30 dal titolo “Sport, Salute e Alimentazione” che farà da meditativa introduzione al pomeriggio di sabato, con Michele Capanna nelle vesti di moderatore. In conferenza stampa alcuni degli ospiti del convegno, come la farmacista Francesca Pregnolato e il preparatore atletico Radames Pregnolato, mentre è lo stesso assessore allo sport a ricordare l’alacre lavoro dietro le quinte di Roberta Bonafè. Chiusura-spot dell’assessore Alessia Tessarin:” Questa manifestazione è un volano aggiunto per la città”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400