Cerca

CANARO

Un Po di Notte brinda al suo quarto successo

Oltre ogni aspettativa la partecipazione alla camminata non competitiva

CANARO - "Successo oltre ogni aspettativa per un Po di Notte, camminata non competitiva, aperta ed accessibile a tutti, giunta alla sua quarta edizione, grazie all'impegno dei volontari del Csi Benvenuto Tisi di Garofolo, al patrocinio del Comune di Canaro ed alla collaborazione con la Pro Loco di Canaro.

Venerdì 1 settembre, centinaia di persone sono arrivate a Garofolo da tutto il Polesine, dalla vicina Ferrara e dalle province di Venezia, Padova e Vicenza, per partecipare alla suggestiva camminata lungo l’argine del grande fiume. Con la complicità di una splendida luna, il percorso ha regalato a tutti grande emozione ed entusiasmo, manifestati a tutto lo staff nel corso della serata e nei giorni successivi. Come nelle precedenti edizioni, non sono mancate le sorprese scenografiche che quest'anno, sono state dedicate ai pianeti, con un'installazione artistica realizzata ai margini della piazza e con la proiezione di immagini luminose su alcuni edifici e su appositi pannelli sistemati in paese.

Per gli organizzatori della passeggiata in notturna, pensata per valorizzare il territorio e sensibilizzare al rispetto delle aree arginali e golenali del grande fiume, la serata è stata anche l’occasione per ricordare Mario Brusco e la sua passione per le manifestazioni podistiche, competitive e non. A lui, è stato dedicato il riconoscimento di partecipazione assegnato al primo iscritto all’evento, con il desiderio di rendergli omaggio per aver da subito creduto e sostenuto il progetto degli ideatori di un Po di Notte, mettendo a disposizione la sua esperienza, anche come responsabile logistico delle prime edizioni. Altri riconoscimenti di partecipazione, sono stati consegnati ai tre gruppi più numerosi e al gruppo con il nome più originale, oltre a quelli per il più giovane e il meno giovane dei partecipanti, per chi è arrivato da più lontano e per chi ha concluso la camminata "dopo tutti gli altri".

Durante tutta la serata, Garofolo si è accesa anche delle luci del mercatino di hobbistica, di prodotti locali e delle Associazioni, al quale ha aderito anche la Protezione Civile di Canaro.

La promessa è di ritrovarsi il prossimo anno, con nuove sorprese per celebrare la quinta edizione di un evento che unisce benessere, amicizia e convivialità"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400