VOCE
LE INTERVISTE
08.09.2023 - 19:19
ROVIGO - In questi giorni a Venezia è festa per gli artisti: come ogni settembre, torna la mostra internazionale del cinema che richiama attori e registi da tutto il mondo. Punto di riferimento per i cinefili, nonché per i curiosi che apprezzano le pellicole, è la passerella che tutti sognano. Anche i rodigini sono appassionati: il piacere che si prova in una sala in cui si proietta un film, insieme a qualcuno oppure da soli, è impagabile. Nessuna piattaforma potrà mai sostituire un buon film visto con, magari, i pop corn davanti.
Dice, infatti, Gloria: “Io da sempre sono una fan del cinema. Seguo anche il cinema a Venezia in questi giorni, cerco di rimanere aggiornata tramite articoli di giornale e social. Quando voglio vedere un film, vado sempre prima al cinema perché non è paragonabile allo stare davanti alla tv sul divano. E poi è bello sia andarci in compagnia, come faccio da anni, sia anche da sola, come talvolta accade perché più si va avanti più magari è difficile trovare qualcuno con la stessa passione”.
Anche per Stefano il cinema ha sempre la priorità sulle piattaforme e commenta: “Pur con qualche film in meno avendo un figlio piccolo, al cinema ci si va ma a me fa sempre piacere andarci. Seguo anche la mostra del cinema, per quanto posso, magari seguendo i servizi che vengono proposti dai telegiornali. E’ vero che riposare sul divano con un film in tv è più comodo, ma non sarà mai come andare al cinema a vedere un bel film. Inoltre, sono belle le iniziative che vengono fatte per incentivare ad andare al cinema, come le pellicole a 3 euro e 50 durante l’estate”.
Emma è un’altra amante delle pellicole e racconta: “Sì, andare al cinema è sempre bello. Dobbiamo anche cercare di sostenere quelle attività che decidono di investire sui cinema perché fanno un servizio importante per la comunità. Quindi meglio il cinema rispetto alle piattaforme in streaming che abbiamo a casa”. Valentina conclude: “Io ho avuto la possibilità e il piacere di fare per ben quattro anni la fotografa alla mostra del cinema ed è stata una bellissima esperienza. Purtroppo quest’anno sto seguendo meno l’evento, ma a me il cinema piace, divoro tanti film, per cui non manco di frequentarli”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE