VOCE
LA GRANDE INIZIATIVA EDITORIALE
10.09.2023 - 12:30
Il diario scolastico 2023-2024
Lasciatecelo dire, quest’anno è davvero un Diario... “Fantastico!”.
L’apertura della scuola è dietro l’angolo, e mercoledì mattina quasi 80mila studenti delle scuole primarie troveranno in regalo sul banco ad attenderli il Diario “Fantastico Veneto”. Per questa quinta edizione abbiamo fatto le cose in grande, visto che oltre all’intera provincia di Rovigo, alla bassa padovana e all’area dei Colli Euganei, a Chioggia e a 10mila copie per gli studenti di Treviso, quest’anno l’iniziativa si è estesa a 25 comuni dell’Area metropolitana di Venezia (quella coperta dall’Ulss3 Serenissima) compreso il capoluogo di Regione.
Il progetto anche quest’anno gode del supporto della Regione Veneto e della collaborazione di tante e importanti realtà del mondo economico ed imprenditoriale.
Dicevamo: è un Diario… fantastico, fin dal titolo: “Il mio Diario - Fantastico Veneto tra salute, natura e cultura”. Come sempre coloratissimo, creativo e divertente, ricco di sticker adesivi è un Diario assolutamente originale, pensato e realizzato per gli studenti delle scuole primarie del Veneto.
Non ci resta dunque altro da fare che scoprirlo, questo Diario dedicato al nostro Fantastico Veneto, con le sue illustrazioni coloratissime (ideate e realizzate da Linda Simionato) e i suoi personaggi che faranno da guida ai ragazzi alla scoperta del territorio e delle sue peculiarità. Personaggi originali, pensati e realizzati appositamente per questa quinta edizione del nostro Diario.
C’è Marco, il giovane esploratore che ricorda tanto da vicino un giovane Marco Polo. Insieme a lui i ragazzi impareranno a conoscere Elettra, un ragazza elettrica e piena di energia, e Flora, l’esperta ambientale. Ovviamente non potevano mancare i loro inseparabili amici: un fenicottero rosa e Leo, il leoncino con le ali che ricorda tanto il personaggio simbolo della bandiera del Veneto. Saranno loro a prendere per mano i ragazzi e a parlare loro loro di storia, identità, ambiente e salute. E sempre loro li guideranno alla scoperta di come si fa una corretta raccolta differenziata dei rifiuti o di come si risparmia un bene unico e fondamentale come l’acqua. Ma anche a fornire indispensabili nozioni su come impostare un corretto stile di vita, dall’alimentazione all’attività fisica, che significa preservare la propria salute.
Una domanda che in tanti ci stanno facendo? Piacerà il nostro Diario 2023-2024? L’ultima parola spetterà come sempre agli 80mila ragazzi che il primo giorno di scuola lo riceveranno in regalo sul loro banco di scuola.
Anche questo un modo, da parte nostra, delle istituzioni (grazie per il patrocinio agli Uffici scolastici provinciali di Rovigo, Padova e Treviso e ai loro dirigenti) e di tutti i nostri partner, di augurare loro un fantastico anno scolastico!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE