Cerca

ADRIA

La nuova raccolta dei rifiuti: nuove regole per i condomini

Oggi l'incontro con i manager di Ecoambiente

ADRIA - La rivoluzione in atto nella raccolta differenziata dei rifiuti riserva alcune importanti novità per i condomini, novità finalizzate a migliorare il servizio e a incentivare la raccolta differenziata in quantità e qualità.

Così questa mattina 11 settembre è stato organizzato un incontro tra Ecoambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale, con gli amministratori di condominio per illustrare, anche attraverso efficaci slide, quali sono i cambiamenti che entreranno in vigore dal 1° gennaio prossimo.

La riunione svoltasi nella sala consiliare di Palazzo Tassoni è stata presieduta dall’assessore all’ambiente Giorgio D’Angelo, per un periodo presente anche il dirigente Andrea Portieri, quindi i vertici di Ecoambiente con il presidente Paolo Frigato, l’amministratore delegato Adriano Tolomei, il funzionario Walter Giacetti insieme a Giacomo Stoppa, quindi Alberto Piombo della società Achab che gestisce la distribuzione dei contenitori.

Subito è stato precisato che gli operatori di Ecoambiente sono a disposizione degli amministratori di condomini per valutare situazioni particolari con sopraluoghi in modo da trovare le soluzioni anche nei casi più critici. Così pure saranno valutati i casi in cui nel condominio sono presenti attività commerciali o professionali. La novità più significativa riguarda l’omogeneizzazione del servizio su tutto il territorio provinciale, pertanto le regole sui condomini, così pure tutte le altre, valgono per tutto il Polesine. Per i condomini oltre le sette utenze i contenitori del secco residuo è personalizzato con il proprio codice di riferimento dotato di microchip, invece gli altri per carta, vetro, plastica e verde diventano condominiali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400