VOCE
Comunità
12.09.2023 - 16:38
SAN BELLINO - Parchi pubblici, un tesoro di inestimabile valore per bambini e famiglie ma il loro mantenimento e cura spesso grava sul bilancio comunale. Per tutelarlo e valorizzarlo sono entrati in campo i genitori volontari di San Bellino, che insieme ai loro figli hanno dimostrando di poter fare una differenza significativa nella cura di questi preziosi spazi.
Un esempio lampante di questo spirito di volontariato è emerso con la recente ridipintura dei giochi pubblici. Il sindaco D'Achille ha dichiarato con orgoglio che, sebbene il lavoro possa sembrare semplice, richiede l'impegno e la passione di individui disposti a lavorare per il bene della comunità. “Quando i genitori si mettono a disposizione come volontari per riordinare i giochi pubblici, stanno facendo molto più che contribuire a dare un nuovo look al Paese. Stanno dimostrando il loro impegno nel creare un ambiente accogliente e invitante per i bambini e le famiglie, stanno contribuendo a rendere attrattivo il territorio per accogliere nuovi residenti e limitare così lo spopolamento dei nostri comuni polesani. Questo lavoro gratuito ha un impatto significativo sulla salute e il benessere dell’intera comunità.
Un'area giochi ben curata incoraggia i giovani a svolgere attività all'aperto e promuove la socializzazione in un ambiente naturale, creando un'opportunità per la comunità di conoscersi meglio. La sinergia tra questi volontari può infondere un senso di appartenenza alla comunità e, allo stesso tempo, dare vita a nuove idee per progetti mirati al benessere generale.
Il sindaco ha espresso pubblicamente il suo ringraziamento ai genitori volontari e ai loro figli per l'impegno dimostrato. "Ringrazio pubblicamente i genitori volontari che con i loro figli si sono offerti per la ridipintura dei giochi pubblici del Comune, perché sono un modello di come piccoli gesti possano fare una grande differenza nella comunità ed il loro impegno dimostra concretamente il valore dell'essere cittadini attivi e responsabili. Sono sicuro, - continua D’Achille,- che il loro esempio civico potrà ispirare altri a seguirli e la comunità potrà migliorare e crescere. Se ciascun cittadino si sentirà parte della promozione di un benessere condiviso attraverso il fare, si farà la differenza, e la differenza qui non è una sottrazione. Grazie!”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE