VOCE
PRIMO GIORNO DI SCUOLA
13.09.2023 - 12:10
L’assessore regionale all’Istruzione e al Lavoro Elena Donazzan ha scelto Rovigo per inaugurare l’anno scolastico 2023 - 2024 e puntuale alle 9 di oggi 13 settembre è arrivata alle scuole secondarie di primo grado Casalini.
Qui ad accoglierla c’erano i giovani musicisti per un concerto cominciato con l’inno di Mameli, che l’assessore ha cantato con la mano sul cuore, oltre alla nuova dirigente dell'istituto comprensivo 3 Valeria Cittadin e al provveditore agli studi di Padova e Rovigo Roberto Natale.
“Ho scelto Rovigo e ho fatto un viaggio stamattina perché era un primo giorno di scuola molto particolare, ed era giusto dare spazio alla piccola provincia - ha detto l'assessore -. Auguri alla nuova dirigente Valeria Cittadin e ai docenti, che - ragazzi - dobbiamo aiutare. Iniziare con l’inno nazionale che è la preghiera laica è un grande onore”.
Ha parlato di alleanza tra scuola e famiglie Roberto Natale dirigente dell’ufficio scolastico di Padova e Rovigo. “Oggi ci siamo tutti, c’è tutta la comunità, genitori, alunnni, personale della scuola e istituzioni. Ci siamo tutti e invito a mantenere questo rapporto sereno tra di noi, perché solo con questa alleanza possiamo garantire ai nostri figli un futuro e trasmettere la capacità di stare insieme e a convivere alle diversità. Ciascuno di noi è un pezzo originale. Bisogna rispettare l’altro, il rispetto, la solidarietà sono fondamentali. Invito che rivolgo ai docenti è non prestare attenzione al proprio particulare, ma a guardare alla comunità”.
Visibilmente emozionata la nuova dirigente dell'Istituto comprensivo 3 di Rovigo, Valeria Cittadin, che vanta una grande esperienza nel mondo sindacale. “Anche per me è il primo giorno di scuola, sono una nuova dirigente scolastica e cercherò di fare il meglio possibile. La scuola è bella, è molto bella, ma per renderla bella ci dobbiamo impegnare”, ha dichiarato la dirigente.
Elena Donazzan ha ricevuto con piacere il diario scolastico della Voce di Rovigo 2023-2024 che da oggi sarà distribuito in tutte le classi di terza quarta e quinta elementare delle scuole della provincia che hanno aderito. "Molto bello", ha commentato.
“Un plauso e il mio ringraziamento va ai docenti per il grandissimo lavoro che fanno, un lavoro in cui vanno sostenuti, anche dai ragazzi e dai genitori – ha detto -. Dobbiamo abbracciare i nostri docenti perché a loro chiediamo un grande sforzo,
perché per educare serve una comunità, che opera nella stessa direzione per il bene comune. Come quando ci si innamora, anche durante l’anno scolastico, l’augurio è che sia sempre come questo primo giorno: con l’entusiasmo, il sorriso, il rispetto e
l’armonia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE