Cerca

EVENTI

"La Bellezza della vita vissuta” nel cimitero ebraico locale

L'iniziativa per raccontare la storia locale attraverso i propri luoghi

"La Bellezza della vita vissuta” nel cimitero ebraico locale

ROVIGO - Il cimitero Ebraico di via Stacche ha ospitato l’iniziativa “La Bellezza della vita vissuta” , inserita nel calendario nazionale della XXIV edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica coordinata e promossa nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Rovigo ed in rappresentanza dell'amministrazione comunale era presente l’Assessore Merlo. 

Ideata e organizzata dall’Associazione Cultural TeradaMar in collaborazione con la Comunità Ebraica di Padova, l’iniziativa ha avuto una buona affluenza di pubblico interessato a cogliere l’occasione di aderire all’invito a conoscere un patrimonio culturale di notevole interesse storico, religioso, artistico e urbanistico che nella città di Rovigo ha lasciato tracce importanti. I partecipanti hanno altresì aderito all’appello di TeradaMar di riunirsi e portare il proprio personale ricordo della Prof.ssa Dina D’Angeli, ultima testimone della Comunità Ebraica rodigina. Ex allievi, amici e conoscenti hanno condiviso con entusiasmo e commozione memorie e aneddoti; alcuni hanno inviato missive scritte che sono state lette e tutti i presenti hanno voluto lasciare un segno tangibile del loro passaggio ponendo, come prescrive la tradizione ebraica, una pietra sulla sua lapide.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400