Cerca

QUESTURA

Attenti alle chiamate allarmanti, sono truffe!

Decine di telefonate "mamma, aiuto, sono in pericolo"

truffe-anziana.jpg

Truffa ai danni di anziani

ROVIGO - Sono tornati alla carica con la telefonata di allarme per figli o nipoti. "Aiuto, mamma, aiuto nonna, sono in ospedale e ho il Covid, non riesco a respirare". Poi un finto medico dice che c'è bisogno di cure molto costose e urgenti per salvare il proprio caro. E la trappola è apparecchiata.

E' la truffa al telefono e a Rovigo miete ancora vittime tra gli anziani, nel mirino di delinquenti che le tentano tutte per far cascare nel tranello i più deboli. Negli ultimi tempi si sono registrati ulteriori tentativi di truffa ai danni di persone anziane, rileva la questura di Rovigo.

"Il modo più ricorrente è costituito da una telefonata all’anziano nel corso della quale il truffatore si finge un figlio o un nipote e racconta di essere stato rimasto coinvolto in un incidente o di trovarsi in Ospedale a causa del Covid - spiega la nota della polizia di stato - e, per questo, avrebbe bisogno di avere dei contanti per ricorrere immediatamente alle cure mediche".


La vittima, messa in agitazione dalla telefonata concitata e spesso turbata dalla notizia appresa, crede al racconto e fornisce il denaro contante ad un emissario inviato a casa dal finto parente.


La questura, nel ricordare che "le cure mediche offerte dal Servizio Sanitario Nazionale in Italia sono gratuite", invita chi riceve queste telefonate o se si notano atteggiamenti sospetti, o situazioni di pericolo, "è fondamentale telefonare il numero di soccorso pubblico 113".


Inoltre, se qualcuno resta vittima di una truffa o di un furto è importante denunciare l’accaduto immediatamente, in modo da consentire alle Forze dell’Ordine di svolgere indagini ed evitare che altri subiscano il raggiro. Si ricorda, inoltre, che sulla pagina della Polizia di Stato sono disponibili tutte le iniziative per informare gli anziani e metterli in guardia dalle truffe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400