VOCE
L'EVENTO
18.09.2023 - 15:25
La pedalata più bella e colorata del mondo torna a Rovigo. Ieri 17 settembre alle 17 in punto si sono date appuntamento in tante donne eleganti e colorate per la Fancy women bike ride giunta alla terza edizione rodigina mentre il movimento internazionale compie 11 anni. Le donne di 17 città in tutta Italia, tra cui Rovigo, si stanno preparando per una pedalata fancy, colorata, fantasiosa e gioiosa. Si svolgerà domani, durante la Settimana europea della mobilità. L’evento si terrà contemporaneamente in quasi 200 città in 30 paesi nel mondo.
La Fancy women bike ride si presenta come evento sociale e divertente che vuole essere occasione per le donne di chiedere visibilità sulle strade, nella società e nella vita. La richiesta di spazi sicuri per muoversi in città in modo sostenibile è il punto chiave del movimento che intende promuovere la bicicletta quale formidabile mezzo di trasporto. Più donne vanno in bici, più donne saranno incoraggiate a farlo. Tra le motivazioni della Fwbr anche il richiamo e la sensibilizzazione verso diritti quali la non violenza, l’autonomia e l’affrancamento di genere.
ROVIGO - Nata a Izmir in Turchia nel 2013 da un gruppo di amiche, la Fancy women bike ride ha contagiato in pochi anni 200 città solamente attraverso il passaparola di donne che hanno deciso di portare il movimento nella propria città.
La Fancy Women bike ride porta migliaia di donne in strada per pedalare assieme su un percorso breve e alla portata di tutte. Le regole sono le stesse per tutte le città: vestirsi in modo colorato e fantasioso, anche esagerato; decorare la propria bicicletta; posare davanti ai fotografi; salutare i passanti con un sorriso durante la pedalata. Ma queste sono non-regole: ognuna venga come si sente meglio. La partecipazione è libera, gratuita e senza registrazione.
L’evento è organizzato da un gruppo di donne per donne ma possono partecipare anche mariti, fidanzati, figlie (da gentiluomini lasceranno il posto alle donne davanti). Nella Rovigo Fancy women bike ride sono coinvolte diverse realtà associative che sostengono l'iniziativa: Fiab Amici della bici Rovigo, Uisp comitato di Rovigo, Arci Solidarietà, Lilt, Andos, Caritas diocesi Adria-Rovigo, Croce rossa italiana comitato di Rovigo - commissione pari opportunità della Provincia di Rovigo e del Comune di Rovigo e Centro antiviolenza. Saranno ospiti le associazioni Viva vittoria Rovigo e l’associazione di calcio giovanile femminile Rovigo Women. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE