Cerca

Turismo

Arriva Omio, una mappa per gli amanti del cineturismo

Lo strumento per coloro che cercano le località dove sono stati girati i film più belli

Arriva Omio, una mappa per gli amanti del cineturismo

ROVIGO - Viaggiare esplorando i luoghi dei film più famosi, il cineturismo è sempre più la proposta scelta dagli appassionati di pellicole e serie tv, ma anche da chi, semplicemente,  è stanco delle classiche vacanze. Per loro, nasce oggi Omio, una mappa interattiva con oltre 200 location di film e serie che possono diventare imperdibili tappe viaggio in tutto il mondo. 

Un esempio è la spiaggia dell’Arcomagno, in provincia di Cosenza, dove sono state girate alcune scene dello spericolato film di James Bond, “No Time to Die” o le Highlands scozzesi che hanno fatto da cornice alla dimora di Hagrid, nella saga cinematografica di Harry Potter. Per la serie La Casa di Carta, invece, si è girato in Spagna (Madrid e Almeria, tra il resto) e a Copenhagen.

Per gli appassionati di viaggi e film che per la prossima vacanza vogliono visitare questi set cinematografici all'aperto la soluzione è quella di scegliere una mappa interattiva in cui individuare con semplicità gli indirizzi di queste location. Nalla mappa mondiale interattiva proposta da Omio, ad esempio, la selezione dei film e delle serie è stata fatta con l'aiuto dei dati dell'IMDd, l’Internet Movie Database. Per includere i film più popolari di tutti i tempi, sono stati eliminati le pellicole che hanno ottenuto un punteggio inferiore a 6 nella scala di IMDb. Oltre ai film, affidandosi a Google, sono state inoltre individuate le 35 serie più popolari in Europa, esaminate poi su IMDb per creare l’elenco dei luoghi di in cui sono state fatte le riprese. Con Google Maps si sono infine individuati gli indirizzi precisi.

La mappa, in continua implementazione, si trova nella relativa pagina tematica dove serie e i film sono suddivisi in base al loro genere per poter essere così essere facilmente localizzati sulla mappa. Un esempio è la pellicola Ladri di biciclette, capolavoro del dopoguerra, ambientato in varie zone della capitale.

Meno risaputo è che L’ultimo imperatore, del 1987, è stato girato, almeno in parte, al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore. Il Wonder Woman del 2017 è stato protagonista sia a Matera che al Castel del Monte, ad Andria, in Puglia. Uscendo dei confini nazionali, per Il trono di spade si passa dalla Croazia, alla Spagna, all’Irlanda del Nord. Sulla mappa è possibile visualizzare le location precise di dove è stata girata la serie.

Partendo dalla mappa si potrà così definire l'itinerario di viaggio, scegliendo se focalizzarsi su un unico film o sulla serie del cuore, oppure creare dei macro temi: i film da Oscar girati in Italia; sulle tracce di James Bond attraversando da nord a sud la penisola; tutte le location della saga di Harry Potter. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400