VOCE
Gemellaggi
19.09.2023 - 13:48
OCCHIOBELLO - Si rinnova l'impegno tra Occhiobello e Renningen, comuni gemellati che oggi tagliano il traguardo dei 10 anni di unione. Nei giorni scorsi, nella cittadina tedesca è stato firmato dai sindaci il documento che fa proseguire il patto di gemellaggio. Presente alla cerimonia il sindaco Sondra Coizzi, accompagnata da una delegazione occhiobellese ospitata in famiglia: "Desidero un gemellaggio non solo e non tanto tra istituzioni, ma tra le nostre popolazioni, che sappia contribuire alla costruzione di una Europa dell'uguaglianza e del sentimento di appartenenza comune - ha affermato il primo cittadino - . Nell'epoca in cui viviamo, in cui avanzano pericolosamente gli egoismi dei sovranismi nazionali che portano guerra, morte, distruzione perpetrando l'odio che fa vendere armi e prospera nell'illegalità, noi dobbiamo proiettare la forza dei nostri gemellaggi oltre i nostri stessi confini e trasmettere un messaggio semplice ma di straordinaria forza".
Il rapporto di amicizia con Renningen, città situata vicino a Stoccarda nel land del Baden-Württemberg, era stato celebrato con una cerimonia a Occhiobello il 22 settembre 2012 e con una cerimonia a Renningen il 28 settembre 2013. "Noi – ha continuato il sindaco - vogliamo rimuovere e abbattere tutte le barriere, non solo quelle fisiche o economiche, ma soprattutto quelle culturali, partendo dalla vicinanza dei cuori della nostra gente, così che i nostri figli possano sempre di più sentirsi cittadini europei nel mosaico delle diverse culture che però sono figlie di una Storia che ha visto gli antichi popoli del continente conoscersi, scambiarsi, muoversi, spostarsi ma anche scontrarsi per poi rifondersi in nuove formazioni sociali per creare altri popoli, discendenti dalla mescolanza di popoli precedenti". Durante i tre giorni di permanenza a Renningen, la delegazione occhiobellese ha visitato Stoccarda, il museo della Mercedes e i boschi di cui la cittadina tedesca è ricca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE