Cerca

Il museo archeologico nazionale di Adria nelle giornate del patrimonio

Tre appuntamenti speciali per conoscere la storia ed il territorio

Il museo archeologico nazionale di Adria nelle giornate del patrimonio

ADRIA - Anche il comune di Adria aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa con un calendario degli appuntamenti al museo archeologico nazionale di Adria per il 23 e 24 settembre.  Sabato 23, alle 16.30 tema dell'incontro "La torre, i vetri, le lapidi di Adria come non li avete mai visti!" con percorsi guidati a cura degli studenti del liceo "Bocchi Galilei" di Adria che hanno effettuato l'Alternanza Scuola Lavoro presso il Museo. L'ingresso sarà gratuito per i possessori di abbonamento; compreso nel prezzo del biglietto d'ingresso per gli altri visitatori. Per informazioni e prenotazioni sarà possibile telefonare al numero 0426 21612

Sempre sabato 23, dalle 19.30 alle 22.30 apertura serale straordinaria, con biglietto di ingresso a 2 euro. Lìevento prevede una speciale visita ai depositi del museo: Corte Cavanella di Loreo e la barca di età romana. La prenotazione sarà obbligatoria e potrà essere effettuata allo 0426 21612.

Domenica 24 settembre, alle16 appuntamento con "Presenze ostrogote tra Adige e Po" a cura di Sandra Bedetti. Una conferenza sul territorio del Polesine snodo di incontri di culture anche durante i primi secoli del Medio Evo. La dottoressa Bedetti, archeologa medievista, illustrerà gli importanti rinvenimenti del territorio. In collaborazione con il gruppo Archeologico Adriese "F. A. Bocchi" l'ingresso sarà gratuito. Per informazioni e prenotazioni è disponibile il numero 0426 21612

In occasione delle giornate, più in particolare per domenica 24, il museo osserverà l'orario di apertura 14.30-17.30

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400