VOCE
Ambiente
20.09.2023 - 10:07
ROVIGO - Dopo l'allarme lanciato dalle associazioni ambientalistiche "Retake Rovigo" e "Plasticfree Rovigo" per la disastrosa situazione lungo l'argine dell'Adige a Boara Polesine, invaso da rifiuti poi triturati dagli sfalci d'erba. Le associazioni si sono unite per la prima bonifica riempiendo oltre 40 grandi sacchi di rifiuti indifferenziati vari. Tra i ritrovamenti più 'originali' il cofano di un' auto, un cruscotto, un frullatore e due scolapiatti. "Per oltre 250 chili di immondizia raccolta" - spiegano i volontari. Ben 23 persone accomunate da un obiettivo comune: non far arrivare in mare rifiuti e dare decoro a questa parte di città. "Dopo la raccolta abbiamo contattato Ecoambiente, che ringraziamo per il sostegno, che provvederà al recupero - sottolineano - Riguardo ai pezzi auto la polizia locale aveva già' preso nota del codice immatricolazione auto per risalire al proprietario".
L'opera dei volontari è sicuramente stata agevolata dai numerosi appelli lanciati nei giorni scorsi agli enti preposti. "Che sono intervenuti qualche giorno prima a bonificare già una buona parte dell'argine e che ringraziamo per la sensibilità - concludono -. La domanda dei passanti, al di là dei complimenti per quello che stavamo facendo, è stata: 'adesso che avete pulito per quanto resterà così?'". Sicuramente ci sarà ancora qualche incivile che continuerà nella sua opera vandalica ma auspichiamo che chi di dovere sappia prendere provvedimenti affinché si ponga fine a tutto questo, senza dover portare il mondo del volontariato ad intervenire di nuovo. Il nostro augurio è inoltre che, nel caso si ripresenti un simile scempio, si provveda a pulire prima di fare gli sfalci".
I volontari però non si fermeranno qui ma proseguiranno nella loro opera di pulizie e sensibilizzazione, lanciando un appello a tutti i cittadini ad unirsi. "Ricordiamo, per chi volesse partecipare, che ripeteremo la bonifica martedì 26 settembre - spiegano - con ritrovo dalle 17.30 ma questa volta lato argine Granzette. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi a Retake Rovigo o a Plasticfree Rovigo visitando le loro pagine facebook. In alternativa se volete conoscerci, Massimo e Paolo con i volontari vi aspettano in una delle due piazze centrali il 23 e 24 settembre dove saranno presenti tutto il giorno in occasione di Solidaria la festa delle associazioni di volontariato".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE