VOCE
LA GRANDE MOSTRA
21.09.2023 - 18:46
ROVIGO - La nuova mostra di palazzo Roverella, dedicata a Tina Modotti, apre domani 22 settembre le porte, dopo la presentazione il taglio del nastro di oggi 21 settembre a Rovigo.
Un altro tassello si aggiunge all’ormai tradizionale percorso di approfondimento sulla fotografia del secolo scorso, nell’esposizione autunnale del Roverella, inaugurato da Robert Capa e proseguita con Robert Doisneau.
Protagonista “la più nota sconosciuta del XX secolo” - come l’ha definita Sarah M. Lowe, una delle sue biografe -, Tina Modotti (Udine, 1896 - Città del Messico, 1942), una donna, una fotografa ed un’artista. L’esposizione di palazzo Roverella, prodotta da Dario Cimorelli Editore con Cinemazero, dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024, è proposta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il sostegno di Intesa Sanpaolo ed in collaborazione con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, proprietaria, insieme al seminario vescovile, della pinacoteca che si può ammirare in contemporanea nelle sale di palazzo Roverella.
Il vicepresidente della Cariparo Giuseppe Toffoli si è dichiarato “molto soddisfatto per la qualità dell’offerta culturale, che ha reso Rovigo sempre più al centro di iniziative culturali oltre i suoi confini, creando anche un indotto economico”. Il vicesindaco di Rovigo, Roberto Tovo ha ulteriormente sottolineato di questa esposizione “oltre alla valenza artistica, culturale, storica e strategica di promozione della città, anche l’importanza della sua ricaduta sul tessuto sociale come testimonianza di una donna che ha percorso nel modo più autentico la sua identità femminile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE