VOCE
Scuola
23.09.2023 - 15:17
ROVIGO - Il progetto più atteso e longevo del mondo dell'istruzione nella provincia di Padova e Rovigo compie 21 anni e si rinnova ancora una volta per rispondere alle mutevoli esigenze del mondo scolastico. Torna "Attivamente," il programma di attività extradidattiche rivolto a bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. Con un investimento straordinario di oltre 900mila euro, l'edizione 2023-2024 promette di essere più avvincente che mai.
Cuore di questa iniziativa è la volontà di stimolare il pensiero critico, la curiosità e la progettualità degli studenti, aiutandoli a scoprire e coltivare le proprie passioni e talenti. Per raggiungere questo obiettivo, sono state inserite ben 34 attività, suddivise in 5 aree tematiche, che coprono una vasta gamma di interessi. Dall'educazione relazionale, sociale e multiculturale al rispetto per l'ambiente e per il territorio; dalla sensibilizzazione sulla salute e sui corretti stili di vita all'approfondimento scientifico; dall'uso responsabile delle nuove tecnologie allo sviluppo della creatività nell'arte, nel teatro, nella musica e nell'espressione corporea.
Ma non solo gli studenti beneficeranno di questa iniziativa straordinaria. Quest'anno sono state introdotte anche due attività specifiche per gli insegnanti che copriranno l'utilizzo della musica per la comprensione delle materie scientifiche e forniranno metodi di comunicazione e relazione, analisi dei bisogni e ascolto empatico. Un investimento prezioso per aiutare gli educatori a crescere professionalmente e ad affrontare le sfide della moderna istruzione.
Le scuole interessate potranno iscriversi al programma fino al 20 ottobre attraverso il sito web www.fondazionecariparo.it/iniziative/attivamente-2023-2024. Gilberto Muraro, Presidente di Fondazione, augura agli studenti "di riuscire sempre ad essere protagonisti del proprio percorso di crescita, allargando gli orizzonti, allenando la curiosità e la creatività, senza aver timore di confrontarsi con gli altri e di mettersi in discussione."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE