Cerca

Scuola

Torna "attivamente", il programma di attività per le scuole di Fondazione Cariparo

34 iniziative e 5 aree tematiche per stimolare la fantasia, il pensiero critico e la curiosita'

Torna "attivamente", il programma di attività per le scuole di Fondazione Cariparo

ROVIGO - Il progetto più atteso e longevo del mondo dell'istruzione nella provincia di Padova e Rovigo compie 21 anni e si rinnova ancora una volta per rispondere alle mutevoli esigenze del mondo scolastico. Torna "Attivamente," il programma di attività extradidattiche rivolto a bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. Con un investimento straordinario di oltre 900mila euro, l'edizione 2023-2024 promette di essere più avvincente che mai.

Cuore di questa iniziativa è la volontà di stimolare il pensiero critico, la curiosità e la progettualità degli studenti, aiutandoli a scoprire e coltivare le proprie passioni e talenti. Per raggiungere questo obiettivo, sono state inserite ben 34 attività, suddivise in 5 aree tematiche, che coprono una vasta gamma di interessi. Dall'educazione relazionale, sociale e multiculturale al rispetto per l'ambiente e per il territorio; dalla sensibilizzazione sulla salute e sui corretti stili di vita all'approfondimento scientifico; dall'uso responsabile delle nuove tecnologie allo sviluppo della creatività nell'arte, nel teatro, nella musica e nell'espressione corporea.

Ma non solo gli studenti beneficeranno di questa iniziativa straordinaria. Quest'anno sono state introdotte anche due attività specifiche per gli insegnanti che copriranno l'utilizzo della musica per la comprensione delle materie scientifiche e forniranno metodi di comunicazione e relazione, analisi dei bisogni e ascolto empatico. Un investimento prezioso per aiutare gli educatori a crescere professionalmente e ad affrontare le sfide della moderna istruzione.

Le scuole interessate potranno iscriversi al programma fino al 20 ottobre attraverso il sito web www.fondazionecariparo.it/iniziative/attivamente-2023-2024.  Gilberto Muraro, Presidente di Fondazione, augura agli studenti "di riuscire sempre ad essere protagonisti del proprio percorso di crescita, allargando gli orizzonti, allenando la curiosità e la creatività, senza aver timore di confrontarsi con gli altri e di mettersi in discussione." 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400