Cerca

sport

Il Gruppo Remiero Adigetto sogna una scuola di vela

Il primo ottobre la festa di insediamento nella sede a Canda

Il Gruppo Remiero Adigetto sogna  una scuola di vela

CANDA - Il Gruppo Remiero Adigetto trova casa lungo il Canalbianco, ottenendo in concessione dall'Amministrazione Comunale di Canda un'area lungo il Canalbianco, precedentemente concessa dal Comune di Canda a Infrastrutture Venete. La nuova sede del gruppo si trova dopo la conca di navigazione, confinante con il territorio comunale di Bagnolo di Po, ed è vicina al bellissimo parco Vallalta.

La concessione ha una durata di tre anni, un periodo che il presidente del Gra, Eligio Garbo, ritiene sufficiente per sviluppare diverse attività oltre alla voga alla veneta. Queste attività includono canoa, kayak, sup e persino piccole barche a vela. L'obiettivo è ambizioso, con Garbo che sogna di creare una scuola di vela e un polo nautico, il primo del Polesine. A tal fine, il Gra sta cercando partner istituzionali e privati per realizzare questa visione.

Per celebrare il loro insediamento nella nuova area, il Gra organizzerà una discesa a remi lungo il "fiume di mezzo" il 1 ottobre. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, inizia alle 10 da Torretta, nel veronese, e accoglie tutte le imbarcazioni a propulsione umana in perfetto stile Gra. Il tragitto si conclude a Canda, il cui paese è in festa in occasione della fiera del patrono, San Michele Arcangelo.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e con il sostegno della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero 380.3775643 o visitare il sito web www.grupporemieroadigetto.it. In caso di maltempo, l'evento sarà rinviato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400