VILLADOSE - Una vittoria e una sconfitta nel quadrangolare di sabato scorso a Ferrara per il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose, impegnato contro le formazioni del Pieve di Cento, Formigine e Cus Ferrara. La prima sfida contro il Rugby Pieve ha visto gli uomini di Piero Tellarini soccombere per tre mete a una (non era stata prevista trasformazione), contro una formazione della medesima categoria. Squadra con diverse assenze quella neroverde con un XV adattato, ma comunque un buon test come traspare dalle parole del capo allenatore. "E' stata una partita che ci ha dato dei segnali - commenta Tellarini - e l'importante era poter vedere all'opera i ragazzi. Abbiamo a tratti provato a fare gioco, contro una squadra che ha un mese di allenamenti in più sulle gambe. Almeno in parte ci siamo comportati in maniera discreta. Abbiamo anche visto alcune cose che non funzionano e saranno da lavorare nell'organizzazione difensiva, ma la squadra sta iniziando a capire ciò che vorremmo fare e sono convinto che arriveremo alla prima di campionato più preparati". Il Dose si è, poi, rifatto nella seconda sfida con il Cus Ferrara, andando a vincere l'incontro per due mete a uno. Ora di nuovo sotto con allenamenti e preparazione in vista dell'esordio nel campionato di serie B domenica 8 ottobre a San Donà di Piave.
Per la stagione 2023/2024 del Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose sono molti i volti nuovi, presentati ufficialmente in questi giorni.
Luca Bonavigo nato il 24 marzo 2004, alto 180 cm per 85 kg, gioca come centro. Ha iniziato a 12 anni proprio a Villadose per poi chiudere l'esperienza giovanile a Rovigo nel campionato italiano elite.
"Dalla nuova stagione con il Villadose mi aspetto molte cose positive. Il mio obiettivo personale sicuramente sarà dare il massimo, riuscire a dare una mano a tutti, in particolare se saremo in difficoltà e un altro che mi piacerebbe realizzare è quello di arrivare a giocare in serie A".
Tommaso Piva nato il 20 dicembre 2003 a Rovigo e cresciuto nel settore giovanile rossoblu, gioca prevalentemente come apertura o estremo, 89 chilogrammi distribuiti su 187 cm di altezza. "L'obiettivo è cercare di ritagliarmi un posto in squadra e divertirmi, ma soprattutto mi piacerebbe poter vincere il più possibile e regalare belle soddisfazioni in serie B al Villadose". Il tutto coniugando, poi, la vita fuori dal campo di rugby con gli studi di Economia all'Università di Ferrara.
Agustín Ramirez, è nato in Argentina, a San Juan, il 19 ottobre 1986. Alto 175 per 88 chilogrammi, gioca come terza linea. Ha iniziato a 5 anni a Monselice, squadra in cui è rimasto fino al team seniores per due stagioni e mezzo tra serie C e B. Da lì il primo approdo in neroverde disputando cinque campionati di serie B e poi Valsugana in serie A per tre stagioni e Badia per quattro tra A e B. Fermo lo scorso anno dopo essersi trasferito a Firenze per motivi personali e ora il ritorno in via Pelandra. "Il Villadose è una società che mi è cara - ha dichiarato - e personalmente ho l'obiettivo di tornare in forma il prima possibile per poter esprimere un buon rugby e poter dare il mio contributo alla squadra, anche se non sono più un giovanotto, ma soprattutto divertirmi con belle vittorie. La stagione sicuramente non sarà semplice, visto che siamo neopromossi, ma la squadra è giovane e c'è grande entusiasmo, pertanto possiamo toglierci qualche soddisfazione. L'obiettivo sarà restare nella categoria, visto che siamo stati assenti per diversi anni".
Filippo Bisan è un tallonatore nato a Rovigo il 25 ottobre 2004, di 170 centimetri per 83 chilogrammi. Ha iniziato a giocare all'età di 4 anni al Rugby Stanghella per poi trasferirsi prima a Rovigo e poi a Badia in under 8, rimanendo poi in Alto Polesine fino all'under 16 e da qui il rientro in via Alfieri per l'under 18.
Alessio Di Prima è in grado di ricoprire più ruoli, dal centro al mediano di mischia. Nato a Catania il 10 novembre 1995, è alto 170 centimetri per 82 chilogrammi. Inizia a giocare a livello giovanile con i Briganti di Librino per poi trasferirsi all'Amatori Catania e rientrare poi dopo l'under 18 nuovamente nei Briganti fino alla prima squadra in serie C. Un andirivieni quello con diverse squadre di Catania, sponda Amatori ma anche Cus in serie B, team in cui approda in prestito tra una stagione e l'altra nel quartiere Librino in C.
Nel 2019 si trasferisce a Chioggia per lavoro e disputa una parte di stagione prima dello stop causa pandemia con il Rosolina.
Alcuni cambiamenti, tra cui lo spostamento in provincia di Rovigo e nel 2022 la ripresa con il Frassinelle e ora l'approdo in neroverde. "Da questa stagione con il Villadose mi aspetto di giocare con grandi squadre di un livello abbastanza alto, mentre i miei obiettivi personali sono di crescere come atleta e imparare moltissime cose".
Alessandro Vallese, nato a Ferrara il 9 agosto 2003, gioca come pilone con un peso forma di 111 chilogrammi distribuiti su 192 centimetri di altezza. Inizia a giocare a 13 anni nel Cus Ferrara rimanendo in bianconero fino all'under 18, per poi trasferirsi a Rovigo nelle ultime tre annate. "Dalla nuova stagione con il Villadose mi aspetto tanto divertimento, poiché abbiamo una bella squadra, ma anche porsi nuovi obiettivi e scoprire il nuovo campionato di serie B. Come obiettivo personale mi impongo di imparare il più possibile, sia dai miei compagni che dagli allenatori, per affrontare al meglio la mia prima esperienza in una squadra seniores".
Luca Bazzan, pilone sinistro, nato a Rovigo il 17 agosto 2004, 180 cm per 98 kg di peso. Inizia a muovere i primi passi a Stanghella, per passare poi fino all'under 16 a Badia Polesine e successivamente a Rovigo.
"In questa nuova stagione in serie B mi aspetto, in primis, di divertirmi e poi di fare un bel campionato, cercando di assicurare alla squadra un posto nella categoria anche per il prossimo anno, dando il mio meglio. Il mio obiettivo principale è, poi, quello di ritagliarmi un posto all'interno della squadra e quindi di giocare il più possibile per cercare di crescere come giocatore e come persona" le sue parole.
Marco Bonatti può ricoprire i ruoli di ala e mediano di mischia. Nato a Rovigo il 5 gennaio 1999, è alto 186 centimetri per 85 chilogrammi. Il suo è in realtà un ritorno dopo una breve pausa per motivi lavorativi, dato che aveva militato in neroverde due anni fa, dopo una lunga trafila dall'under 9 alla 18 nelle giovanili della Rugby Rovigo.
"Quest'anno siamo un bel gruppo di qualità ed esperienza. Mi aspetto una stagione dura, ma con il giusto impegno ci possiamo togliere grandi soddisfazioni. Il mio obiettivo è riuscire a dare il 100% sia per me che per la squadra ed i compagni".
Leonardo Marra, trequarti rodigino, ventitre anni, 77 kg distribuiti su 178 cm di altezza. Anche lui ha militato in tutto il settore giovanile rossoblu e poi è approdato per due stagioni nella formazione cadetta. Una breve esperienza in serie A con il Valsugana, interrotta dalla pandemia Covid-19 e poi i passaggi a Monselice e lo scorso anno a Badia.
"Quest'anno ho scelto di giocare in serie B con il Villadose e prevedo una stagione positiva nella quale l'obiettivo è quello di rimanere in categoria, essendo stati promossi dalla C l'anno scorso. Personalmente ho voglia di mettermi in mostra e di crescere sia dal punto di vista fisico che tecnico, ma soprattutto ho voglia di giocare e divertirmi".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE