Cerca

GIOVANI

Confcooperative Rovigo torna con i laboratori per gli studenti

Due percorsi per coinvolgere i giovani nella conoscenza di tematiche imprenditoriali

Confcooperative Rovigo torna con i laboratori per gli studenti

ROVIGO - Grazie al catalogo "Attivamente" della Fondazione Cariparo, Confcooperative Rovigo ripropone quest'anno i suoi laboratori dedicati ai giovani studenti con il supporto degli operatori di Zico Scuola. I laboratori mirano a coinvolgere i giovani nella conoscenza di tematiche imprenditoriali, economiche e relazionali attraverso attività pratiche che li rendano protagonisti attivi della propria formazione e cittadini consapevoli.

I laboratori "Start up & Re-connect!" sono progettati per sviluppare la capacità dei giovani di ideare soluzioni innovative e di impatto positivo per la società. Inoltre, mirano a potenziare le loro abilità relazionali e la capacità di lavorare in gruppo.

Le scuole interessate a partecipare a questi laboratori devono presentare domanda entro il 20 ottobre, seguendo le istruzioni disponibili sul sito della Fondazione Cariparo.

In questa edizione, sono previsti due percorsi. Il primo, chiamato "Idee in cantiere!", guiderà gli studenti nell'ideazione di un'impresa utilizzando strumenti concreti simili a quelli utilizzati negli incubatori di start-up. Gli studenti passeranno dalla fase di ideazione alla prototipazione, esploreranno nuovi modi di finanziamento, come il crowdfunding, e impareranno a comunicare e promuovere le loro idee imprenditoriali. Alla fine del percorso, le classi partecipanti avranno l'opportunità di presentare le loro migliori idee in un contest finale, con la possibilità di vincere un premio in denaro.

Il secondo tipo di laboratorio, chiamato "Re-connect!", si concentra sulla capacità di lavorare in team, gestire i conflitti e comunicare in modo efficace. Questo percorso esplorerà la dimensione relazionale dell'avvio di un'impresa, promuovendo la cooperazione e il confronto tra gli studenti.

Gli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado o della scuola secondaria di secondo grado, senza limiti di età, possono partecipare a questi laboratori. Le scuole devono essere situate nelle province di Rovigo o di Padova.

Nell'anno scolastico precedente, i laboratori di Confcooperative in collaborazione con Zico Scuola hanno coinvolto 25 istituti e 53 classi nelle province di Rovigo e Padova. Un'interessante novità è stata l'introduzione di un concorso che ha visto 8 classi confrontarsi a Rovigo per ottenere il premio "Un'impresa da premiare", con vincitori provenienti da scuole medie di Arquà Petrarca, Monselice e Badia Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400