Cerca

Solidarietà

Il banco Alimentare festeggia i 30 anni

Questa sera alle 19 la santa messa

Il banco Alimentare festeggia i 30 anni

ROVIGO - Il Banco Alimentare del Veneto festeggia il suo trentesimo anniversario, un traguardo significativo per questa organizzazione dedicata a combattere la fame e la povertà nella regione. Fondata nel 1993 da Guido Biondani, l'organizzazione ha distribuito oltre 93mila tonnellate di cibo, equivalenti a 187 milioni di pasti, contribuendo a sostenere le persone in condizioni di bisogno attraverso una rete di organizzazioni partner.

Per commemorare questo traguardo, il Banco Alimentare del Veneto ha organizzato una serie di eventi in tutto il territorio regionale dal 25 al 30 settembre. Questi eventi sono un modo per ringraziare i volontari, le organizzazioni partner, gli amici del mondo sociale e imprenditoriale e le autorità che hanno sostenuto il Banco Alimentare nel corso dei suoi tre decenni di attività. Per Rovigo l'appuntamento è questa sera alle 19 con la Santa Messa nella Chiesa della Beata Vergine Addolorata, via dei Cappuccini 17, ed un momento conviviale nel convento delle Suore Servite

Il calendario degli eventi include messe e momenti conviviali in diverse città del Veneto, tra cui Chioggia, Porto Viro, Venezia, Vicenza, Rovigo, Padova, Mantova e Verona. Questi eventi celebrano non solo il Banco Alimentare, ma anche la generosità e l'impegno della comunità locale nel fornire cibo e supporto alle persone in difficoltà.

"Festeggiare i 30 anni del nostro lavoro - commenta Adele Biondani, presidente del Banco alimentare del Venetoè per noi un modo per ringraziare tutti coloro che hanno permesso di costruire e vivere la storia del Banco Alimentare nella nostra regione. Per questo motivo abbiamo voluto creare un momento di festa in ogni provincia in cui siamo presenti con tutti coloro che hanno costruito il nostro percorso e che con noi vogliono affrontare le sfide che saremo chiamati ad affrontare, come la prossima Giornata nazionale della Colletta alimentare".  Molto rilevanti le cifre di questi tre decenni.

Dal 1993 ad oggi il Banco ha distribuito 93.486 tonnellate di cibo, l'equivalente di 5.194 autoarticolati, contribuendo a fornire 187 milioni di pasti, tramite migliaia di organizzazioni partner territoriali che accolgono persone in condizioni di bisogno. Nel 2022 in provincia di Rovigo il Banco ha servito continuativamente 21 organizzazioni partner che forniscono alimenti a 5.588 persone, mentre la Giornata nazionale della Colletta Alimentare in provincia ha raccolto 31 tonnellate di alimenti in 50 supermercati, grazie alla collaborazione di 950 volontari. "Trent'anni: un importante traguardo nella vita di questa associazione che è andata sempre crescendo grazie al contributo delle tantissime persone che via via si sono coinvolte - dice Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare. "Una realtà nata da un'origine precisa e con una precisa identità in stretto rapporto con la Fondazione e che ha saputo incontrare e dialogare con tutti. Non siamo nati come "servizio sociale" ma come desiderio di espressione di quella carità che ci è stata insegnata e riassunta nella frase 'condividere i bisogni per condividere il senso della vita': vogliamo e dobbiamo essere al contempo consapevoli che da questo solo può ogni giorno rinascere una azione capace di autentica incidenza nel contesto della nostra società sempre più bisognosa di relazioni capaci di gratuità e di accoglienza".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400