Cerca

EVENTI

Rovigo accoglie la settimana nazionale della dislessia

Due gli appuntamenti per affrontare il tema

Giornata internazionale dislessia, palazzo Barbiani in blu

ROVIGO - Dal 2 all'8 ottobre torna l'atteso appuntamento annuale con la "Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da Aid, l'Associazione Italiana Dislessia, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association.

Il tema di quest'anno, "Leggere libera tutti: diritti verso l'apprendimento", sarà al centro di oltre 170 eventi che si terranno in tutta Italia durante questa settimana dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).

Nell'edizione dello scorso anno, l'iniziativa ha riscosso un notevole successo con ben 171 eventi, di cui 133 in presenza, 26 online e 12 in modalità mista. Grazie al coinvolgimento di centinaia di volontari, sono state organizzate attività formative e informative che hanno coinvolto oltre 3mila persone in tutto il paese.

La Settimana Nazionale della Dislessia offre un'opportunità unica per docenti, famiglie, studenti e cittadini di apprendere di più sui DSA. Inoltre, fornisce un'occasione per discutere della legge 170/2010, che riconosce la dislessia e altri DSA come Disturbi Specifici di Apprendimento. Questo riconoscimento assegna alle scuole e agli atenei il compito di individuare metodologie didattiche e modalità di valutazione adatte per garantire il successo formativo degli studenti con DSA.

In occasione della VIII edizione, la sezione Aid di Rovigo ha organizzato due eventi gratuiti per approfondire i temi legati ai DSA. Il primo, intitolato "Il genitore professionista", si terrà il 3 ottobre all'istituto l'ITIS "Ferruccio Viola". L'incontro mira a fornire indicazioni e suggerimenti utili per affrontare i Dsa in modo sereno e preparato, sia a scuola che sul versante emotivo dei ragazzi. Il secondo evento, "Mamma, ho perso una lettera", si terrà il 5 ottobre nella Biblioteca comunale di Lendinara e presenterà il libro dedicato ai bambini e ragazzi con Dsa.

Entrambi gli eventi sono gratuiti, ma i posti sono limitati, quindi è necessario effettuare l'iscrizione tramite il sito della sezione Aid di Rovigo

Il calendario con l'elenco degli eventi AID della Settimana Nazionale della Dislessia è disponibile dal 26 settembre 2023 all'indirizzo: https://www.aiditalia.org/news/settimana-nazionale-della-dislessia-2023-leggere-libera-tutti-diritti-verso-lapprendimento 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400