Cerca

Scuola

Riconosciuto il diritto dei docenti precari al Bonus "Carta del Docente"

Una grande vittoria per il sindacato Snals

Riconosciuto il diritto dei docenti precari al Bonus "Carta del Docente"

ROVIGO - Il sindacato Snals ha ottenuto una vittoria significativa a favore dei docenti precari nel settore dell'istruzione legato al bonus "carta del docente," introdotto dalla legge 107/2015, precedentemente riservato ai soli assunti a tempo indeterminato (di ruolo) per un importo annuale di € 500,00, destinato all'aggiornamento e alla formazione del personale in servizio.

Snals ha lungamente contestato questo meccanismo esclusivo, che ha escluso il personale docente supplente e il personale amministrativo e tecnico dall'accesso a tali fondi per la formazione costringendo molti lavoratori a sostenere personalmente le spese per la loro formazione, nonostante sia un dovere sancito anche dai contratti di lavoro.

Il Segretario Provinciale Snals , Rita Bonfante, ha sottolineato gli sforzi del sindacato a livello nazionale per estendere questo diritto a tutti i lavoratori della scuola, inclusi i supplenti con nomina annuale. Il sindacato crede fermamente che la formazione dei lavoratori non debba ricadere sulle loro spalle finanziarie, e nessun altro settore professionale richiede ai propri dipendenti di pagare per la propria formazione.

Finora, nessun governo aveva riconosciuto tale diritto ai docenti precari della scuola, costringendo il sindacato a intraprendere azioni legali per ottenere il riconoscimento di questo diritto.

Snals Rovigo ha presentato una causa presso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Rovigo, assistito dall'avvocato Dominga Milan. Il Giudice del Lavoro di Rovigo ha riconosciuto il diritto dei docenti precari coinvolti a ricevere il bonus "carta del docente" in quanto svolgono mansioni simili a quelle dei loro colleghi di ruolo e sono soggetti agli stessi obblighi formativi, nonostante non abbiano avuto accesso al bonus "carta del docente," concepito per lo sviluppo delle competenze professionali.

Il Segretario Provinciale Snals Rita Bonfante ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento di questo diritto precedentemente negato ai lavoratori, elogiando l'impegno e la professionalità dell'avvocato che ha assistito nel caso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400