VOCE
Scuola
30.09.2023 - 13:50
ROVIGO - Il sindacato Snals ha ottenuto una vittoria significativa a favore dei docenti precari nel settore dell'istruzione legato al bonus "carta del docente," introdotto dalla legge 107/2015, precedentemente riservato ai soli assunti a tempo indeterminato (di ruolo) per un importo annuale di € 500,00, destinato all'aggiornamento e alla formazione del personale in servizio.
Snals ha lungamente contestato questo meccanismo esclusivo, che ha escluso il personale docente supplente e il personale amministrativo e tecnico dall'accesso a tali fondi per la formazione costringendo molti lavoratori a sostenere personalmente le spese per la loro formazione, nonostante sia un dovere sancito anche dai contratti di lavoro.
Il Segretario Provinciale Snals , Rita Bonfante, ha sottolineato gli sforzi del sindacato a livello nazionale per estendere questo diritto a tutti i lavoratori della scuola, inclusi i supplenti con nomina annuale. Il sindacato crede fermamente che la formazione dei lavoratori non debba ricadere sulle loro spalle finanziarie, e nessun altro settore professionale richiede ai propri dipendenti di pagare per la propria formazione.
Finora, nessun governo aveva riconosciuto tale diritto ai docenti precari della scuola, costringendo il sindacato a intraprendere azioni legali per ottenere il riconoscimento di questo diritto.
Snals Rovigo ha presentato una causa presso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Rovigo, assistito dall'avvocato Dominga Milan. Il Giudice del Lavoro di Rovigo ha riconosciuto il diritto dei docenti precari coinvolti a ricevere il bonus "carta del docente" in quanto svolgono mansioni simili a quelle dei loro colleghi di ruolo e sono soggetti agli stessi obblighi formativi, nonostante non abbiano avuto accesso al bonus "carta del docente," concepito per lo sviluppo delle competenze professionali.
Il Segretario Provinciale Snals Rita Bonfante ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento di questo diritto precedentemente negato ai lavoratori, elogiando l'impegno e la professionalità dell'avvocato che ha assistito nel caso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE