Cerca

L'INTERVISTA

Il Delta del Po visto da un viaggiatore

Luca Grandi ha presentato il suo ultimo libro a Porto Viro

PORTO VIRO - Alla scoperta del Delta del Po con una guida d'eccezione. Luca Grandi presenta il suo secondo libro dedicato al Delta del Po dal titolo "Un Viaggiatore sul Delta", in cui racconta la grande suggestione che ha provato visitando questi luoghi. Da qui la scelta di rendergli omaggio. A Porto Viro la presentazione del libro che ha molto emozionato i partecipanti.

Lo scrittore Grandi, di Verona, residente a Ferrara ha scritto due libri sul Delta. "Questo territorio mi restituisce una grande suggestione, in questo piccolo libro ho voluto omaggiarlo e raccontare le emozioni e grandi sogni anche da osservatore diciamo esterno". Qual è secondo lei il difetto di questo territorio, cambierebbe qualcosa? "In genere mi nutro delle suggestioni e non dei difetti o delle beghe di un posto. L'unica cosa che posso eventualmente dire che è molto spesso mi trovo trovo situazioni un po' troppo autoreferenziali. Cioè il fatto che una persona come me che appunto sono veronese abbia scritto di questi luoghi probabilmente regala un po' di neutralità. Tenterei di preservare quello che già di bello, di meraviglioso offre il delta del Po Veneto naturalmente".

Sullo sviluppo turistico a cui punta il territorio del Delta, Grandi riflette: "Io forse tenderei un po' ripeto a preservare anche da un'eccessiva massificazione. Anche perché ormai quando si parla di turismo in Italia si tende a pensare sempre delle mete molto battute. Io direi che se il Delta Veneto riuscisse a preservare le sue peculiarità senza abbandonarsi a questa massificazione, questa è l'idea del Delta che io conserverei. Oggi esistono spiagge che ospitano migliaia di turisti per esempio a Rosolina".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400