Cerca

sport

Il rugby Badia si presenta al pubblico

Ottimista coach Van Niekerk: "Vogliamo portare risultati positivi"

BADIA POLESINE - Il Borsari Rugby Badia si presenta ufficialmente al pubblico, in una speciale serata che ha visto protagoniste tutte le giovanili del Rugby Junior Badia 2.0 e le Jene Veterans. Nella splendida cornice del Giardino dell'Abate in Abbazia della Vangadizza, domenica 1 ottobre sono state presentate le squadre, accolte dal sindaco di Badia Giovanni Rossi, l’assessore allo sport Stefano Baldo, l’assessore con delega allo sviluppo del territorio e da sempre vicino alla squadra Ivo Baccaglini e un ospite speciale, il senatore Luca De Carlo, presidente della nona commissione al Senato per Industria, agricoltura, turismo e sovranità alimentare, al quale è stata donata una maglia.

Ad accogliere il pubblico i presidenti Giovanni Pedrini e Massimiliano Dolcetto. "Sono davvero contento che siamo sul palco insieme - ha affermato Dolcetto -. Penso che la collaborazione fra di noi abbia un significato importante per il futuro. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che ci aiutano a collaborare". È poi salito sul palco, presentato da Paolo Aguzzoni, il creatore del logo del Rugby Badia, Giampietro Chinaglia. "Nel 1981 era stato indetto un concorso per creare il logo del Rugby Badia - ha ricordato Chinaglia -. Decisi di partecipare, sia perché giocavo a rugby, sia perché la vidi come una sfida. Scelsi l'orca perché è un animale che rappresenta l'aggressività del rugby, ma anche l'eleganza".

Alberto Ferro, direttore tecnico del junior Badia, ha parlato del progetto tecnico delle giovanili e degli allenatori coinvolti. "Ringrazio le famiglie e i volontari presenti - ha detto Ferro - per l'aiuto e l'impegno costante, senza di voi non saremmo dove ci troviamo ora".

Presente anche l'Under 6 allenata da Matteo Ferrati e seguita dalla preparatrice Emily Brusemini, l'Under 8 allenata da Mauro Manoli e Michele Tinazzo, l'Under 10 allenata da Fabio Stevanella, Matthew Crivellaro e Andrea Ferracin, l'Under 12 allenata da Vittorio Golfetti e Giovanni Dolcetto e l'Under 14 allenata da Luca Bonini, Michele Nicoletti e seguita per la preparazione atletica da Nicolò Luchin.

Sul palco anche le Jene Veterans, squadra old del Badia ed il direttore sportivo della Rugby Rovigo Delta, Polla Roux. "La Rugby Rovigo Delta vuole far parte della famiglia del Badia, in un progetto più ampio - ha commentato -. Quest'anno giocatori selezionati giocheranno a Badia per formarsi e per far sì che crescano. Alla mattina si allenano a Rovigo e alla sera a Badia. Dobbiamo investire sui nostri giovani, non possiamo permetterci di farli restare in panchina, devono quindi giocare e avere minutaggio in campo. La possibilità di avere un giocatore che la domenica scende in campo col Badia e il sabato dopo col Rovigo, sarebbe per noi un privilegio. Attualmente non è possibile, ma noi continueremo a lottare. Vogliamo far crescere e formare i giovani di tutto il Polesine. Oggi il Rovigo è qui per dare qualcosa a Badia senza chiedere al Badia cosa può fare per Rovigo".

È poi arrivato il turno del direttore sportivo Matteo Equisetto. "L'inizio della stagione è sempre una sfida - ha dichiarato -. Abbiamo delle aspettative su questo campionato, pensiamo di avere dei ragazzi di qualità a 360 gradi e questo può portare a porsi degli obiettivi e a raggiungerli". Fra gli ospiti, il main sponsor Andrea Muzzi. "Sono molto orgoglioso di esser d'aiuto a questa squadra - ha detto -. I ragazzi portano in giro il nostro nome e se oggi la mia azienda è diventata com'è, è anche grazie a loro, oltre che a tutti i badiesi".

Head coach è sempre l'ex rossoblù Joe Van Niekerk. "Vogliamo portare a casa più risultati positivi rispetto alla scorsa stagione, risultati che questa società merita - ha concluso -. Ci stiamo impegnando tutti per partire preparati. Nel weekend siamo stati a Posina in ritiro per fare un po’ di team building. Sono contento di allenare questo gruppo". Andrea Milan, nuovo capitano della squadra ha poi consegnato la maglia a Paride Lupato, ex seconda linea, che si è ritirato.

Infine sono stati presentati tutti i giocatori della nuova rosa per la stagione 2023/2024 e lo staff della prima squadra con Giovanni Montanaro e Pietro Talasso, soci fondatori della società.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400