Cerca

Ambiente

Presentato il progetto per un'aiuola mellifera a Porto Viro

Verranno posate 4 arnie con 4 famiglie di api da circa 30mila esemplari

PORTO VIRO - Sabato 7 ottobre alle 9:30 verrà inaugurata l’aiuola mellifera situata al termine del Collettore Padano di Porto Viro. Il progetto, volto a conoscere meglio e a tutelare gli insetti, come le api, che svolgono un ruolo fondamentale nella riproduzione delle piante, è promosso dall’assessorato al Turismo del Comune di Porto Viro e sostenuto da Adriatic LNG, da sempre sensibile a iniziative che mirano a proteggere la biodiversità del Territorio e a promuovere l’educazione e la formazione alla sostenibilità di bambini e ragazzi. A effettuare il taglio del nastro, sarà il sindaco Valeria Mantovan alla presenza di una settantina di alunni della scuola primaria di Porticino e della cittadinanza che è invitata a prendere parte all’evento. Nell’area verde composta da diverse piante mellifere verranno posate 4 arnie dove saranno ospitate 4 famiglie di api da circa 30mila esemplari, che saranno accudite dal Centro di Apicoltura Ca’ Cappellino. In questo modo, si stima che, la prossima estate saranno presenti nell’area fino a 60 mila api, che possono arrivare a produrre in media 100 chili di miele millefiori. Il Centro ha sede nell’ex scuola primaria di Ca’ Cappellino e all’interno si può visitare una mostra-museo che porta il visitatore alla scoperta della vita delle api e dei loro prodotti. Oltre alla divulgazione dell'apicoltura e alla vendita dei prodotti dell'alveare, il centro offre assistenza tecnico professionale agli apicoltori locali e a chiunque altro voglia intraprendere questa attività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400