Cerca

EVENTI

Il grande cuore del Comitato Palatucci

Grande successo per la cena solidale dell'associazione

Il grande cuore del Comitato Palatucci

ROVIGO - Si conferma il successo della cena solidale organizzata dal Comitato Palatucci, Associazione Nazionale della Polizia di Stato, costituito nella Questura rodigina, in favore della Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Università di Padova.

Giunta alla sua undicesima edizione la cena è andata in scena nella splendida location dell’Hotel Petrarca di Boara Pisani, alla presenza del Prefetto di Rovigo Clemente di Nuzzo; del Questore di Rovigo Giovanni Battista Scali; del Vicequestore Vicario Maria Olivieri; del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Colonello Antonio Morelli; del Comandante dell’Arma dei Carabinieri, il Colonello Edoardo Campora e delle Professoresse Barbara Buldini e Martina Pigazzi della Clinica di Oep di Padova.

Tante le persone che si sono ritrovate e che da anni operano per sostenere la struttura sanitaria d’eccellenza, dove si curano centinaia di persone, molte ricoverate anche per lunghi periodi, ma anche dove si fa ricerca spinta per trovare risposte ed adeguate cure contro le neoplasie ematiche in età pediatrico-adolescenziale: e se per talune di esse si sono raggiunti ottimi risultati di guarigione, per altre il percorso è ancora lungo.   

Sia Buldini che Pigazzi, durante il loro intervento, hanno ringraziato il sodalizio rodigino e le persone presenti, sottolineando come il sostegno di tutti, possa consentire quanto prima di debellare buona parte delle leucemie, restituendo ad una vita normale i bambini ed i giovani, provenienti da ogni dove, che affollano la Clinica padovana. Il compito di  aprire la serata è toccato al Presidente Del Comitato Flavio Ambroglini il quale dopo gli indirizzi di saluto ed i ringraziamenti a tutti i presenti per la partecipazione all’evento, ha dato la parola al Maestro Andrea Zese, curatore musicale della serata. 

Zanese ha quindi presentato i Maestri Silvia Gobbin, al pianoforte e Glauco Bertagnin, al violino che  hanno eseguito magistralmente, “Danze popolari rumene” scritte dal  compositore ungherese, Béla Bartòk

Paolo Avezzù ha introdotto l’ultima “fatica” di Alberto Cristini: il libro “Palloni Sgonfiati”, che vanta la prefazione del Prefetto di Rovigo, e tratta lo spinoso tema del bullismo.

Il prossimo appuntamento per il Comitato Palatucci, sarà una visita alla Clinica di Oep di Padova prima di Natale per porgere ai Santari ed ai Pazienti un saluto e gli auguri, garantendo che il Sodalizio rodigino, fedele al motto della Polizia di Stato: “Esserci Sempre”, sarà sempre al loro fianco!

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400