Cerca

Sociale

Un centro sollievo per persone con decadimento cognitivo

A presentarlo ed inaugurarlo il comune di San Bellino

Un centro sollievo per persone con decadimento cognitivo

SANBELLINO - Il comune conferma il suo impegno nel supporto alle persone più fragili, con la nascita di un nuovo servizio di supporto per le persone con decadimento cognitivo. A partire dal 3 ottobre 2023, il centro sollievo, situato negli spazi del centro ricreativo Anteas "G.B. Valente", offrirà assistenza il martedì e il giovedì mattina. Il progetto, sostenuto dalla Regione Veneto, è frutto della collaborazione tra l'Azienda Ulss 5 Polesana, l'amministrazione comunale di San Bellino, l'Associazione CoMTe Organizzazione di Volontariato e un gruppo di volontarie locali.

Il centro sollievo fornirà un servizio di accoglienza gratuito per persone con decadimento cognitivo iniziale, che non presentano disturbi comportamentali significativi. Gli ospiti saranno assistiti da volontarie adeguatamente formate, sotto la supervisione di professionisti esperti. Le attività proposte saranno mirate a stimolare le capacità cognitive e saranno adattate alle esigenze e ai livelli di abilità residua di ciascun individuo.

Oltre a offrire supporto individuale, il centro sollievo sarà anche un luogo di socializzazione e di stimolo per gli ospiti, consentendo loro di trascorrere alcune ore alla settimana in un ambiente familiare e tranquillo. Questo servizio permetterà alle famiglie di avere del tempo libero, alleviando così il peso dell'assistenza continua. "Lo scopo del progetto - afferma l'assessore ai servizi alla persona e sviluppo socio economico del Comune di San Bellino Cristina Ghirardello - è quello di dare una risposta di aiuto alle famiglie del nostro territorio mettendo in campo sinergie tra istituzioni, associazioni e mondo del volontariato, senza il quale molte attività non potrebbero essere realizzate. Ringrazio sin d'ora tutte le persone che con impegno e sensibilità dedicano il loro tempo e le loro energie per la realizzazione di questi ambizioso progetto in favore della nostra comunità".

Per ulteriori informazioni sul servizio, è possibile contattare l'Associazione Co.Me.Te tramite email all'indirizzo comete.associazione@gmail.com o chiamare il numero 366 50 80 294. In alternativa, è possibile contattare l'assistente sociale del comune di San Bellino al numero 0425 70 30 09

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400